Resa di una città

Anonimo

Resa di una città

Descrizione

Autore: Anonimo (sec. XVI), incisore / inventore

Ambito culturale: ambito francese

Cronologia: post 1500 - ante 1550

Oggetto: stampa smarginata

Soggetto: storia

Materia e tecnica: acquaforte

Misure: 163 mm x 197 mm (parte incisa)

Notizie storico-critiche: Il marchese Malaspina, nel suo Catalogo edito nel 1824, inserisce questa stampa tra le prime 'Incisioni in metallo' della Scuola Italiana, dopo i nielli. Si tratta di una stampa che sembra derivare da un'invenzione francese: P. Venturelli (2000) propone si tratti di una derivazione da uno smalto di Limoges. Secondo R. Sòriga sarebbe invece alla maniera di Jean Duvet (cfr. inventario museale).

Collocazione

Pavia (PV), Musei Civici di Pavia

Credits

Compilazione: Aldovini, Laura (2011)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)