S. PIETRO APOST.
Campanella Angelo; Antonini Carlo
Descrizione
Identificazione: San Pietro
Autore: Campanella Angelo (1746/ 1811), inventore / disegnatore; Antonini Carlo (1750 ca./ 1800), incisore
Cronologia: post 1750 - ante 1799
Oggetto: stampa
Soggetto: sacro
Materia e tecnica: bulino
Misure: 21,1 x 30,2 (Parte incisa); 20 x 25,8 (Parte figurata)
Notizie storico-critiche: L'incisore della stampa, Carlo Antonini, inizialmente influenzato dal Piranesi, matura poi uno stile più asciutto e documentario. Intorno al 1780 collabora con Francesco Panini incidendo suoi disegni di nove ville romane. Dal 1780 al 1790 disegna e incide "Manuale di varj ornamenti tratti dalle fabriche e frammenti antichi"; con lo stesso intento documentario e didattico realizzerà in seguito il "Manuale di varj ornamenti, componenti la serie de' Vasi antichi". Dalla fine degli anni ottanta lavora prevalentemente per la Calcografia Camerale.
Collezione: Raccolta d'arte della Galleria Comunale d'Arte dei Musei Civici
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/G1050-00200/