Tetrastes bonasia
Descrizione
È un tetraone relativamente piccolo con una lunghezza che va dai 35 ai 39 cm. Il piumaggio è finemente ornato, ma il francolino di monte ha le parti superiori grigie, le ali marroni e le parti inferiori bianche screziate di castano. Il maschio possiede una piccola cresta erettile, mentre la gola è nera con i bordi bianchi. La femmina è riconoscibile per la cresta più corta e per non avere la gola nera. Quando vola si nota una coda grigia dalla punta nera. L'esemplare conservato al museo è tassidermizzato con le ali chiuse su un supporto rigido in legno. E' in buono stato di conservazione.
Definizione: uccello
Identificazione: esemplare
Collezione: Sala Faunistica
Tipologia contenitore: vetrina
Sesso: M
Località di raccolta: Europa / Italia / Lombardia / Grandola ed Uniti / Alpe Ballarona (CO)
Data di raccolta: 2003
Ambiente di raccolta: pascolo
Collocazione
Grandola ed Uniti (CO), Museo Etnografico Naturalistico Val Sanagra
Credits
Compilazione: Selva, Attilio (2016)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/zoologia/schede/7s060-00016/