Turdus italicus

Turdus italicus

Descrizione

La taglia di questo tordo è di 22 cm circa di lunghezza, per un peso medio di 70 grammi. Color bruno scuro nelle parti superiori, bianco striato di scuro nelle parti inferiori; evidente sopracciglio crema, mentre castano rossiccio è il sottoala, dal quale spesso deborda. Simile al tordo bottaccio, dal quale tuttavia si può facilmente riconoscere perché quest'ultimo ha un sottoala color cannella, che non deborda mai, e il sopracciglio è quasi inesistente. Anche la voce è completamente diversa. Si trova libero in natura in quasi tutto l'Emisfero nord, in Europa, Asia ed Africa del Nord, ma qualche raro esemplare è stato avvistato anche in America del Nord. Il suo habitat è costituito da boschi di conifere, campagne coltivate ricche di frutteti. Preferisce zone pedemontane o montane con altezze non superiori ai 2000 metri. L'esemplare in questione è tassidermizzato con le ali chiuse su un supporto rigido di legno. Buono lo stato di conservazione.

Definizione: uccello

Identificazione: esemplare

Collezione: Sala Faunistica

Tipologia contenitore: vetrina

Sesso: M

Località di raccolta: Europa / Italia / Lombardia / Grandola ed Uniti / Velzo (CO)

Ambiente di raccolta: prateria (prato-pascolo)

Collocazione

Grandola ed Uniti (CO), Museo Etnografico Naturalistico Val Sanagra

Credits

Compilazione: Selva, Attilio (2016)