Lombardia Beni Culturali
40

Karoli III regis diploma

880 dicembre 29, Piacenza.

Carlo III re, su istanza di Ermengarda, badessa del monastero di <San> Salvatore di Brescia, detto Nuovo, presentata da Liutwardo, vescovo <di Vercelli> e arcicancelliere, conferma al monastero l'immunità concessa da Carlo <Magno> e di successivi imperatori, stabilendo che nessun giudice possa esercitare la giustizia, riscuotere il fodrum, né svolgere funzioni pubbliche nel territorio delle curtes del monastero; concede inoltre il possesso delle curticellae di Canelle, Borgonato, <Virle> Treponti e della peschiera di Sirmione, con tutte le relative pertinenze, nonché delle curticellae di Campo Gumolfi, Persico e Prato Caprioli.

Originale, ASBs, ASC, Codice Diplomatico Bresciano, busta 3, perg. XLIII [A]. Copia semplice del sec. XVII, ASVat, MARGARINO, Thesaurus, I, ff. 484r-485r. Copia semplice del sec. XVIII, BAVat, Cod. Reg. Lat. 378, ff. 99r-v. Copia Odorici, busta 19.3. Regesto Astezati, pp. 65, 536. Regesto Cristoni, p. 2. Regesto ottocentesco, camicia carteca di A. Nel verso, soltanto annotazioni di epoca moderna, tra cui segnatura Astezati: K fil. 1 n. 23.

Edizioni: MURATORI, Antiquitates Italicae, III, coll. 753-54; PORRO LAMBERTENGHI, Codex Diplomaticus Langobardiae, n. 298, coll. 506-7; MGH, D. K. III, n. 28, pp. 46-7 (M).
Trascrizione: BAITELLI, Annali historici, pp. 35-6 (trad. it.).
Regesti: BÖHMER, Regesta, n. 921; ODORICI, Storie Bresciane, IV, n. LIV, p. 62; CIPOLLA, Fonti edite, n. 92, p. 53; FAINELLI, Codice Diplomatico Veronese, n. 274, p. 411; BÖHMER, Regesta imperii, I/1, n. 1608 (1565); BÖHMER, Regesta imperii, I, 3/1, n. 637.
Cf. ODORICI, Antichità cristiane, pp. 12, 17; ID., Storie Bresciane, III, p. 237; VIOLANTE, La chiesa bresciana, p. 1019; BECHER, Das königliche, p. 312; WEMPLE, S. Salvatore/S. Giulia, p. 92; ABENI, La Franciacorta, pp. 182, 183, 184; BROGIOLO, Civitas, chiese e monasteri, p. 59; PASQUALI, Gestione economica, p. 137; MENANT, Le monastère de S. Giulia, p. 120; ID., Campagnes, p. 658 (nota 329); BOUGARD, La justice, p. 266 (nota 49); ARCHETTI, Corti, chiese e castelli, p. 161; VALSECCHI, La chiesa di S. Giulia, pp. 109-10; ANDENNA, Le monache, p. 28.

La pergamena presenta un diffuso scolorimento dell'inchiostro, nonché una certa usura e qualche modesta rosicatura lungo le antiche piegature. Tracce di rigatura a secco, anche con le linee verticali delimitanti lo specchio della scrittura.
Il chrismon (disegnato semplicemente senza la consueta lunga verticale guarnita di fiocchi e nodi a imitazione di note tironiane) e il segno di ricognizione (graficamente alquanto approssimativo) dimostrano che il doc. fu redatto da un professionista locale piuttosto inesperto nella confezione di diplomi; del resto, considerevole fu la partecipazione dei destinatari nella produzione dei diplomi di Carlo III, cf. KEHR, Die Kanzlei Karl III., pp. 35-43).
La formula della datatio, in cui - di contro all'uso consueto della cancelleria - è stata omessa l'indicazione dell'anno ab incarnatione, non corrisponde a quella comunemente impiegata dal notaio Waldo (qui per la prima volta presente come riconoscitore), tanto che Kehr mise in dubbio la sua partecipazione alla produzione del diploma.
Il presente diploma fu redatto seguendo pedissequamente quello di Carlomanno dell'879 luglio 8 (doc. n. 39).
Indizione settembrina.

(C) IN NOMINE SANCTĘ ET INDIVIDUAE TRINITATIS. KAROLUS DIVINA FAVENTE GR(ATIA)A REX. SI PETITIONIBUS SACERDOTUM SEU ANCILLARUM DEI AURES PREBEMUS PLACABILES, NON SOLUM | profuturum (a) ad stabilitatem presentis regni credimus, verum etiam aeterna premia nobis inde provenire liquido confidimus. Quapropter noverit industria | omnium fidelium Sanctae Dei Aecclesiae nostrorumque presentium et futurorum, qualiter Ermingarda, abbatissa ex monasterio D(omi)ni Salvatoris in urbe Brixia, quod | dicitur Novum, per manus venerabilis episcopi Liutvuardi (1), archicancellarii nostri, detulit obtutibus nostris precepta emunitatis eiusdem praefati monasterii | non solum Karoli (2) bisavi nostri magnique augusti, sed et omnium antedecessorum nostrorum venerabilium imperatorum usque ad nos postulans, ut | ipsa praecepta piissimorum [au]gustorum per nostram regalem confirma[rem]us auctoritatem. Nos vero ob amorem Dei et salvatoris nostri iussimus hoc praeceptum | nostrae emunitatis fieri, per quod decernimus atque omnino iubemus, ut nullus iudex publicus vel quislibet de iudiciaria potestate tam curtes quam res supradicti | monasterii, quae nunc tempore legitimo ordine possidere videtur vel ea, quae divina pietas adhuc ibi augeri voluerit, ad causas audiendas vel freda exigenda | seu mansiones aut paratas faciendas vel fideiiussores tollendos neque ullas redhibitiones publicas requirendas nullo umquam tempore ingredere vel exigere ullatenus | praesumat, sed sub emunitatis nomine, cum omnibus fredis concessis, liceat rectritibus ipsius monasterii quiete vivere et sedere et pro remedium animarum nostrorum parentum ac pro | nobis coniuge et prole misericordiam Dei iugiter exorare. Insuper concessimus ad id monasterium per hoc nostrum preceptum pro nostra aeterna mercede curticellas, quas ipsa petiit prae|dicta abbatissa, id(est)Canellas, Bogonago, Trepontio et piscaria de Sermione, et curticellas, quas advocatus debet habere, id(est)Ca(m)pum Gomolfi, Persago, Prato Caprioli. | Haec enim omnia cum omnibus integritatibus earundem rerum et cum omnibus pertinentiis et adiacentiis suis, mobilibus et inmobilibus, quaesitis et inquaesitis, ad id monasterium tradimus | atque transfundimus, quatenu[s] sine ulla molestatione vel minoratione alicuius sub nostrae emunitatis nomine illuc perpetualiter ad sustentationem ancillarum ibidem | Deo militantium pertineant et in augmentum proficiant. Et ut haec auctoritatis nostrae emunitatis confirmationis largitionis per futura tempora firmior habeatur, | manu propria subtus eam firmavimus et anulo nostro sigillari iussimus.
SIGNUM (MF) KAROLI SERENISSIMI REGIS.
VUALDO NOTARIUS AD VICEM LIUTVUARDI ARCHICANCELLARII RECOGNOVI ET SUBSCRIPSI. (SR) (SI)
Data .IIII. kal(endas) ian(uarii), indic(tione) .XIIII., anno vero regni Karoli regis in Francia .V., in Italia secundo. Actum in Placentia. In Dei nomine. Feliciter, amen.


(a) Tra la seconda u e r rasura di una lettera.

(1) Liutvardo vescovo di Vercelli dall'880 all'899: SAVIO, Vercelli, pp. 445-46; GAMS, p. 825; cf. anche DBI, 65, pp. 305-7.
(2) Doc. n. 23.

Edizione a cura di Gianmarco Cossandi
Codifica a cura di Gianmarco Cossandi

Informazioni sul sito | Contatti