Lombardia Beni Culturali
13

Cartula venditionis

1084 novembre, Barate.

Arnaldo del fu Adamo e sua moglie Otta del fu Domenico, ambedue di legge longobarda, dichiarano di aver ricevuto da Atto e Bonizzone germani, figli del fu Enrico, in persona di Atto, tre lire di denari d'argento quale prezzo della vendita di un appezzamento di selva di una pertica in Gudo, detta Pravuilense, nonché di due appezzamenti di terra arabile, il primo detto in Cese, l'altro nelle vicinanze, dell'estensione complessiva di tre pertiche meno tavole.

Originale, ASMi, MD, cart. 21, n. 593 [A]. Copia semplice, BONOMI, Morimundensis, pp. 17-9, n. 10 [B]. Altra copia semplice e regesto ottocenteschi, camicie cartacee di A. Altri regesti: Catalogo, II, fasc. 35, e Inventario, c. 103r. Nel verso di A, notitia forse di mano del notaio che si estende su quattro righi, della quale si recupera soltanto, con sicurezza, un Adam al termine del rigo iniziale (in sopralineo), nonché Testes Ioh(anne)[s] al termine del terzo rigo; ulteriori dati relativi al negozio che la luce di Wood lascia emergere - all'inizio del secondo rigo: sol(idos) cui segue la cifra principiante con X; all'inizio del terzo rigo: p(erticas) .II., tab(ulas) - consentono se non altro di escludere che si tratti, qui, della vendita stesa in mundum sul recto della pergamena. Di mano X: Gudi; silva .I. a Pavilarie | Otonis et Bonizonis. | R. Altre annotazioni di epoca moderna, tra cui segnatura Bonomi: 1O. MLXXXIV. Vendita, e, di mano ottocentesca: Canonica di S. Ambrogio.

Edizione: Gli atti privati, IV, pp. 205-6, n. 661.
Cf. OCCHIPINTI, Il monastero, p. 534 (nota 18).

La pergamena presenta, oltre ad alcune rosicature lungo i margini laterali, qualche macchia scura e un foro nella parte superiore, in corrispondenza della seconda riga, dovuto a difetto di preparazione.
Intorno al contenuto cf. doc. n. 19.
La coincidenza dell'anno con l'indizione lascerebbe presupporre l'impiego dello stile dell'incarnazione pisana e dell'indizione settembrina (in tal caso la datazione andrebbe anticipata al 1083). Tenendo tuttavia conto che gli usi cronici dei notai milanesi di questo periodo denunciano ormai una generale tendenza in favore del computo della natività, preferiamo optare per l'ipotesi dell'errore materiale, lasciando inalterato il millesimo riportato nel doc.

(SN) Hanno ab incarnacione domini nostri lesu Christi mileximo octuageximo quarto, mense nove(m)bris, indicione septi|ma. Constad nos Arnaldus, filius quondam Addami, et Ota, iugalibus, filia quondam Dominici, qui (a) profesi sumus (b) legem vive|re Langobardorum, ipso namque iugale meo mihi consinciente et, iusta legem (1), una cum noticia de propinquioribus meis, ii sunt Tedaldus | filio meo, quem ego de anterior vir abui (c), et Amiço consoprino meo, in corum pr(esenci)a testium certa facio profesione quod nullam me | pati violenciam ad quempiam ominem nec ab ipso iugale meo, nixi mea bona e (d) spontanea volu(n)tatem, accepisemus sicuti et in pr(esenci)a | testium accepimus ad vos Ato et Bonizo iermanis, filii quondam Enrici, per miso tuo ipso Ato, argentum denarios bonos librax trex, finitum | precium, pro pecia una de silva et pecias duas de tera aratoria, iuris nostris, in Gudi; s(upra)s(crip)tam silva d(icitu)r Pravuilense, est pertica una: | da mane Sancti Sili, a meridie Sancti Petri, a sera via; prima pecia de tera d(icitu)r in Cese: da mane Arderici, a meridie via, a sera | Petri; secunda ibi propest (e): da mane Petri, da meridie et (f) sera item Petri, et sunt ambas insimul perticas trex minus tabulas [[......], et]| si amplius inventum fuerit; que autem s(upra)s(crip)ta silva et ia(m)dictas duas pecias de tera iuris nostri superius dictas, cum finibus et aces[ioni]|bus earum, inintegrum, ab ac die vobis corum supra iermanis pro s(upra)s(crip)tum precium vendimus, tradimus et mancipamus, nulli alii ven|ditas, donatas, alienatas, opnu(n)siatas vel traditas nixi vobis, et faciatis exinde a presenti die vos et eredibus ve|stris aut cui vos dederitis, iure proprietario nomine, quiquit volueritis, sine omni nostra et eredum nostrorum contradiccio|ne. Quidem et spondimus adque promitimus nos qui (g) supra iugalibus, una cum nostris eredibus, vobis corum supra iermanis vejstrique eredibus aut cui vos dederitis s(upra)s(crip)ta vendicio, qualiter superius l(egitur), inintegrum, ab omni (h) omine defensare; quod si (i) defendere non potuerimus, | aut si vobis exinde aliquid per covix genium subtraere quexierimus, tunc in dublum eadem vendicio, ut supra l(egitur), vobis restitua|mus sicut pro te(m)pore fuerit melioratas aut valuerit sub estimacione in consimile locis. Et nihil nobis ex ipsum | precium dare debet dicimus. Actum in loco Barade. Feliciter.
Signum ++ manibus s(upra)s(crip)torum Arnaldi et Otani, qui anc cartulam fieri rogaverunt et eidem conius sua consensi u (j) supra.
Signum ++ manibus s(upra)s(crip)torum Tedaldi et Amizoni, qui eadem parente suorum interogaverunt u supra.
Signum +++ manibus Lanfranki et Amizoni seu Vuazoni testes.
(SN) Ego Lanfrancus notarius sacri palacii scripsi, post tradita co(m)plevi et dedi.


(a) A om. qui
(b) Sulla prima u segno abbr. (tratto orizzontale) superfluo.
(c) -i corr. da altra lettera.
(d) Così A.
(e) Così A.
(f) Petri - et (nota tironiana) su rasura.
(g) -i corr. su e
(h) A om. omni
(i) A sit
(j) Così A, qui e nel caso seguente.

(1) Cf. LlUTPR.22.

Edizione a cura di Michele Ansani
Codifica a cura di Michele Ansani

Informazioni sul sito | Contatti