Lombardia Beni Culturali
69

Carta commutationis

1174 marzo 20, Pavia.

Olrico, abate di S. Pietro in Ciel d'Oro, con il consenso di Alberico de porta Palazese avvocato del monastero e alla presenza di alcuni monaci e vassalli dello stesso monastero, dà a titolo di permuta a Mainerio e Arrigo germani, figli del fu Atterrado Mainerius di Milano, tutte le case e le terre cum districtis, honoribus et condicionibus che il monastero aveva nella curtis di Gerenzano - eccettuata la chiesa di S. Martino ai chierici della quale i predetti fratelli dovranno offrire ogni anno un pasto alla festa del santo come il monastero era uso fare - case e terre site in Turate, con esclusione della chiesa di S. Michele, in Rovello, Ferno, Mozzate, Rescaldina, Veniano, Castano, Cassano, Albese, Castegnate, Bizzozero, Uboldo, Appiano, Saronno, Manniago, riservandosi il monastero i vassalli e i loro feudi ma cedendo ai Mainerii i fitti eventualmente dovuti e precisando che la metà dei beni in Manniago è libera da ogni vassallo. L'abate riceve in cambio da parte degli anzidetti fratelli l'intera parte della prima metà e l'ottava parte dell'altra metà dei castra, loci et ville di S. Giuletta e di Olezola nonché del districtus, honor et conditio, in particolare a S. Giuletta sette mansi e sette iugeri di terra e ventinove sedimi; in Olezola diciannove mansi di terra, ventotto sedimi oltre a molendinum, piscaria et venatio; nel territorio di Cantugno cinque appezzamenti di terra della misura di quasi tre mansi; ultra Ticinum in <cascina> Travedo un prato di tre mansi: tali beni e i relativi diritti sono stati venduti ai Mainerii, nello stesso giorno, da Bernardo Gerla che si costituisce possesor a loro nome, <in attesa di essere investito dei medesimi beni da parte dello stesso monastero> cui deve pagare il fitto annuo di sessanta moggi pavesi di frumento. Inoltre l'abate dichiara di aver ricevuto dai Mainerii seicentotrentadue lire di moneta nuova milanese per estinguere un debito contratto dal monastero, del quale debito i predetti fratelli ricevono dai creditori le relative carte.

Originale, BUPv, pergg. Comi, n. 1 [A] Regesto del 1752, ASMi, FR p a, cart. 6128, (Registro relativo a) terre diverse: Gerenzano (alla data 1174 marzo 20) Regesto, BUPv, Inventario Bertolani, p 33, n 1, da A. Nel verso di A, di mano del sec XIII in.: HEC EST CARTA CO(M)MUTACIONIS TERRARUM Gerenz[a]ni et Sancte Iulitte | et Olezole et Cantonii et prati (lettura incerta) ultra Ticinum inter monastenum S(ancti) Petri in Ce[lo Aureo]| et d(omi)num Bernardum Gerlam, di mano del sec. XIII: Bene est prospitienda, altre annotazioni di epoca moderna.

Edizioni ROBOLINI, Notizie, III, pp 330-4 (alla data 1174 marzo 20), BOLLEA, Documenti degli archivi di Pavia, pp. 46-8, n. 33 (alla data 1174).
Cf ROBOLINI, Notizie, III, pp. 156, nota 1, 329-30, ZURADELLI, La Basilica, p. 60; MAIOCCHI-CASACCA, Codex Diplomaticus S. Augustini, I, p XXVI; VACCARI, La territorialità, p. 149; SCHROTH-KÖHLER, Die Fälscherwerkstatt, p. 109 e anche pp. 94, 99.

La pergamena presenta una lacerazione nel margine superiore che impedisce la lettura di alcuni elementi della datatio, la quale peraltro può essere restaurata sulla base del regesto del 1752 e dell'edizione Robolini.
Questa permuta segna l'inizio di una politica economica tendente alla progressiva alienazione dei beni posseduti dal monastero in aree lontane (trattasi in genere di donazioni regie e imperiali) in cambio di altri siti nel territorio o nelle vicinanze di Pavia. I momenti successivi di tale politica sono testimoniati da una sene di atti rogati tra la fine del XII e l'inizio del XIII secolo. 1182 giugno 12, Pavia (n. 145, cui va aggiunto il n. 146), 1182 dicembre 23, <Pavia> (n. 151, cui vanno aggiunti i nn. 156, 157, 159), 1183 luglio 17, Sartirana (n. 160); 1196 ottobre 25, <Milano> (AOSM, cart. T), 1202 maggio 26, Pavia (AOSM, cart. XXIII, v); 1207 giugno 12, Pavia (ASMi, FR pa, cart. 6089), 1210 ottobre 21, Pavia (ASMi, FR p.a., cart 6089). Su tale argomento cf. BARBIERI, L'archivio antico, p. 51, nota 42, e qui, l'introduzione al doc. n. 145.
L'alienazione della curtis di Gerenzano (prov. di Varese) avviene mediante l'acquisto da parte dei Mainerii dei beni che interessano il monastero in S. Giuletta e Olezola (il relativo doc. è andato perduto, ma per tale prassi cf. introduzione ai docc. nn. 145 e 151) e la successiva permuta di tali beni con quelli che il monastero possedeva nel milanese. Questa procedura consente di aggirare la proibizione generale di alienare i beni ecclesiastici (cf. Cod. Iust 1.2.14.). Se, da questo punto di vista, è chiarito il ruolo che la permuta qui edita occupa nella vicenda, non sono invece ricostruibili tutti i passaggi che la precedono e la seguono o comunque che a essa sono legati.
In ogni caso due paiono i vantaggi che S. Pietro in Ciel d'Oro sortisce nell'operazione: innanzitutto l'acquisto dei più vicini possedimenti di S. Giuletta e di Olezola dei quali viene investito (il doc. e deperdito) Bernardo Gerla al fitto annuo di sessanta moggi di frumento, in secondo luogo la disponibilità di una forte somma di denaro per il pagamento di un debito contratto dal monastero.
Sui rapporti tra S. Pietro in Ciel d'Oro e Bernardo Gerla vanno tenuti presenti i docc. 1154 novembre 8, Pavia, in AOSM, cart. Q, e qui il n. 71, nel quale Bernardo acquista un ulteriore sedicesimo dei diritti feudali in Olezola, previo accordo col monastero. La curtis di Gerenzano, qui alienata in modo definitivo, è confermata fra i possedimenti di S. Pietro in Ciel d'Oro in D H.II. 73 (p. 92, 35) e, insieme a Turate cum omnibus suis pertinentiis, in D Ko.II. 75 (96, 34), D Ko.II. 186 (246, 31), D H.III. 86 (112, 12), D F.I. 258 (61, 18). È presente anche nei falsi D Liut. CDL, III, 9 (37, 21, 22), D O.1. 460 (627, 38), D O.1. 461 (630, 3l), D Ko.II. 283 (395, 14, 16), D H.III. 388 (534, 26, 27), D H.V. STUMPF, Acta, III, 326 (p, 460); oltre a Gerenzano e a Turate sono confermati Mozzate, Veniano, Castano nei citati diplomi di F.I. e di Ko.II. +283, Liut., H.V., e anche Rescaldina in Ko.II. +283. In particolare ci sembra significativo l'accostamento con quest'ultimo diploma - data anche la corrispondenza dei toponimi, incluse le chiese - in uno studio teso a ricostruire la "Vorurkunde" della falsificazione.

(SN) Anno dominice incar(nationis) milleximo centeximo septuageximo quarto, tertio d[e]c[imo kalendas aprilis in]dic[tione] septima. Comutatio bone fidei noscitur esse contractus ut vice emptionis obtineat firmitatem eodemque nexu obligat contrahentes (1). Placuit itaque et bona convenit volu(n)tate | inter domnum Olricum, Dei gr(ati)a monasterii Sancti Petri quod dicitur in Celo Aureo de Papia humil(limu)m abbatem, presente et consentiente Albrico de porta Palazese advocato ipsius monasterii et presentibus Guifredo priore et Nicolao atque Ambrosio et Raimondo seu Lantelmo mo|nachis eius et vasallis monasterii qui infra l(eguntur), necnon et ex altera parte Mainerium et Arricum germanos, filios quondam Atterradi Mainerii de Mediolano. In primis dedit ipse do(m)nus abbas ex parte ipsius monasterii eisdem germanis in causa comutationis nominative omnes casas et res territo|rias quas ipsum monasterium habebat in loco Gerenzano et in eius territorio et curte, excepta ecclesia Sancti Martini cum sua possesione, ita scilicet ut ipsi germani dent clericis Sancti Martini in eius festo omni anno pastum unum talem qualem abbas dare solebat, similiter et | omnia sedimina et terras que ipsi monasterio pertinent in loco Tuirate et in eius finita, excepta ecclesia Sancti Michaelis tantum, et item omnes casas et res territorias eidem monasterio pertinentes in locis Rodello, Ferno, Mozate, Raschilda, Veteniano, Castano, Caxano, | Albese, Caste(n)niate, Besozola, Ubaldo, Aplano, Solonno, Ma(n)niago et in eorum territoriis et finitis et in aliis locis ad ipsam curtem de Gerenzano pertinentibus, ita videlicet ut ea omnia loca ex quibus redditus monasterii per gastaldum de Gerentiano exigi solebat de | ipsa curte esse intelligantur, cum omnibus districtis, honoribus et condicionibus in predictis locis et rebus eidem monasterio pertinentibus, omnia et in omnibus inintegrum, exceptis vasallis et eorum feudis que reservavit idem abbas, ita tamen ut si quis vasallus dabat aliquod fictum abbati quod | eisdem germanis deinde prestet; de rebus vero s(upra)s(crip)ti loci Ma(n)niago dedit ipse abbas eisdem Maineriis medietatem liberam ab omni vasallo et homine, et fictum quod habebat super alia medietate ipsis germanis tradidit, et si quod ius co(m)petit ipsi monasterio ad ipsam medietatem rerum de Maniago ven|dicandam vel ad investituram si quam fecerat infirmandam ipsis fr(atr)ibus idem abbas mandavit, ita demum ut si Rogerius vel alius qui tenet non habet regressum ad ipsum mo|nasterium ut monasterium non h(abe)at dapnum; amplius cessit et mandavit idem abbas eisdem germanis omne ius | et actionem quod ipsum monasterium habet contra omnem hominem de rebus prefati monasterii iniuste possidentem in s(upra)s(crip)tis locis et in eorum territoriis et finibus. Si vero possesio, exceptata Sancti Martini, venerit ad vendendum debet dari ipsis Maineriis pro equali pretio. Unde ad invicem accepit ipse | abbas ad partem ipsius monasterii ab ipsis Mainerio et Arrico germanis item nomine comutationis nominative medietatem et octavam partem alterius medietatis castrorum, locorum et villarum Sancte Iulitte et Olezole et eorum territoriis ac districti et honoris atque conditionum | ipsorum duorum locorum, videlicet mansos septem et iugera septem inter campos et vineas ac prata et buscos et sedimina viginti et novem in ipso loco Sancte Iulitte, et mansos decem et novem item inter campos et vineas ac prata et buscos et caneta et sedimina | viginti et octo et molendinum atque piscariam et venationem in prefato loco Olezola et eius territorio, et petias quinque terre iacentes in territorio de Canto(n)nio que sunt arbitrate usque ad mansos tres. Prima petia dicitur braida de Lavagella et est iugera decem | et octo; coheret ei: a mane Bernardi Gerle, a meridie et nullaura via, a sero Andree Gallie. Secunda dicitur ad Misclam et est iugera sex; a mane et a meridie est Bernardi Gerle, a nullaura Arrici Avoguli, a sero Sancte Marie. Tertia dicitur braida de Villanova que est iugera quattu|or et si plus est; coheret ei: a mane via, a nullaura Sancti Iohannis Dognane, a sero vinea Lombardi, a meridie Carmassi. Quarta dicitur similiter ad Misclam in via de Canto(n)nio et est iugera tria et si plus est; coheret ei: a meridie et sero Andree Gallie, a nullaura via, a mane | illorum de curte archiep(iscop)i. Quinta dicitur ad Felgarium et est iugera quattuor et si plus est in hac comutatione maneat; coheret ei: a mane et nullaura Andree Gallie, a meridie et sero Teiti. Et item pratum unum iacens ultra Ticinum ibi ubi dicitur in Tevredo, quod | est mansorum trium; coheret ei: a mane et meridie et nullaura Gravalonus et Grigolasca, a sero Belloni de Curte; que omnia ipsi germani s(upra)s(crip)to die emerant (2) a Bernardo Gerla superius dicto et quorum omnium ipse Bernardus suo ministerio fecit eos possesores, constituendo se eorum | nomine possesorem. Et insuper confessus fuit idem abbas accepisse a s(upra)s(crip)tis Maineriis libras sexcentas treginta et duas nove monete Mediol(anensis) quibus ipsum monasterium a debito quo gravabatur exoneraverat; quod etiam profitebantur s(upra)s(crip)ti advocatus et Bernardus Gerla, | qui dixer(unt) se hoc scire; cartas (3) cuius debiti ipsi Mainerii solventes a creditoribus receperunt. Guido quoque de Auricloso, vasallus monasterii, et ipse advocatus dixer(unt) ipsum abbatem in hac comutatione meliorem et hutiliorem accipere rem quam dare et Lafrancus Crivellus de | Mediolano, ipsius monasterii vasallus, dixit quod modii sexaginta frumenti ad mensuram Papiensem quos sepedictus Bernardus debet dare omni anno (a) fictum eidem monasterio ex s(upra)s(crip)tis rebus quas vendiderat er(unt) melius ipsi monasterio quam ea omnia que ipse abbas eisdem Maineriis | dederat secundum quod ipse putabat. Has enim res omnes superius dictas et comutatas per stipulationem promiser(unt) inter se ad invicem ipsi comutatores una cum eorum heredibus et successoribus defendere et guarentare omni t(em)pore ab omni nomine sub pena dupli pars parti et suis heredibus | et successoribus et cui dederint. Actum in ipso monasterio. Et inde quattuor carte uno tenore fieri rogate sunt. Sign(um) + (b) man(uum) s(upra)s(crip)torum Mainerii et Arrici germanorum qui hanc cartam comutationis ut supra fieri rogaver(unt) et s(upra)s(crip)ti Albrici qui consensit et testimonium perhibuit ut supra.
Interfuer(unt) vasalli Rolandus et Manzus Canes, Ubertus Belenianus, Bernardus Gerla, Oprandus Confanonerius, Albertus de Sancto Sisto et Guido de Auricloso atque Lanfrancus Crivellus; pro testibus vero interfuer(unt) Carbo de Aurello, Otto Musinus, Anticus Iudex, Girardus Cagastracie, Guido | de Puteo, Anselmus de Marino, Oldratus Paliarius, Iacobus et Arnaldus Mainerii, Patricus de Rovoscallo et Petracius Alberii et Ciuccus de Gerenzano et Ariprandus Cannoria de Mediolano et de Papia et alii homines. (SN) Ego Gualdricus Palliarius notarius sacri pal(atii) tradidi et scripsi.


(a) A om. anno
(b) Così A.

(1) Cf. Cod. Iust. 4.64.2.
(2) Non si sono reperite.
(3) Non si è reperito il doc. relativo.

Edizione a cura di Maria Antonietta Casagrande Mazzoli
Codifica a cura di Gianluca Vandone

Informazioni sul sito | Contatti