« LombardiaBeniCulturali
Sei in: Opere

Scuola Sorelle Cittadini
Curno (BG)

Indirizzo: Viale Abruzzi 7 - Curno (BG) (vedi mappa)

Tipologia: architettura per la residenza, il terziario e i servizi; scuola

Caratteri costruttivi:

  • strutture: travi, pareti inclinate, in cemento armato
  • facciata: cemento armato a vista e resina poliestere
  • coperture: obliqua, in cemento armato a vista e resina poliestere
  • serramenti: in ferro

Cronologia:

  • progettazione: 1967
  • esecuzione: 1969
  • data di riferimento: 1967 - 1969

Committenza: Suore Orsoline di Somasca

Autori:

Uso: scuola

Condizione giuridica: proprietà Ente pubblico territoriale

Descrizione

La scuola è stata commissionata a Ciagà e Gambirasio dall'ordine delle Suore Orsoline di Somasca, con l'intenzione di ospitarvi due ordini di istruzione (materna ed elementare) e i relativi servizi. Ha un impianto planimetrico sviluppato intorno a una galleria, che taglia longitudinalmente il complesso volume dell'edificio e che funge da principale percorso di distribuzione su cui si attestano tanto le rampe e le scale che consentono l'accesso ai vari, quanto alle aule. Gli spazi interni - di gusto quasi brutalista - sono articolati in un complesso gioco di quote sfalsate, in cui luoghi adibiti a funzioni diverse si compenetrano entro il volume scaturito dal profilo inclinato delle travi-parete in cemento armato, rivestite in resina poliestere colorata, che al contempo sono copertura e superficie di tamponamento. Ruolo fondamentale è svolto dall'illuminazione naturale, che proviene da ampie vetrate e lucernari generalmente innestati su tamponamenti con inclinatura opposta a quella della trave-parete a cui sono appoggiati.

Notizie storiche

L'edificio è stato sottoposto a interventi di manutenzione straordinaria che hanno comportato la parziale sostituzione dei materiali di facciata e della resina poliestere che colora le coperture. All'interno sono stati svolti numerosi lavori per adeguare gli impianti e rispondere ai requisiti imposti dalla legge in materia di barriere architettoniche.

Fonti archivistiche

Archivio Baran Ciagà, Bergamo - scheda fondo vedi »

Archivio Giuseppe Gambirasio, Bergamo - scheda fondo vedi »

Bibliografia

Casabella, Eclettismo di gruppo, Milano 1972, n. 361

Casabella, Milano 1973, n. 376

Werk, 1973, n. 2

Stazi A., Il corriere dei costruttori, Scuola monumento per uso collettivo, 1974, n. 11

Graphic design in the world, Tokyo 1974, vol. VII

Baroni D., Ottagono, Ipergrafica e uso strutturale del colore, Milano 1980, n. 59

Spagnolo R., Arte a Bergamo 1960-1969, Verso un'architettura della città, Bergamo 2002, pp. 99-132

Credits

Compilatore: Leoni, Maria Manuela (2015)
Responsabile scientifico testi: Irace, Fulvio