« LombardiaBeniCulturali
Sei in: Opere

Scuola elementare di Orago
Jerago con Orago (VA)

Indirizzo: Via Giuseppe Mazzini 9 - Orago, Jerago con Orago (VA) (vedi mappa)

Tipologia: architettura per la residenza, il terziario e i servizi; scuola

Caratteri costruttivi:

  • strutture: travi, pilastri e fondazioni in cemento armato
  • facciata: intonaco civile tinteggiato; pietra naturale (basamento, passaggio coperto e scale)
  • coperture: a falde, con orditura in laterizio armato, con manto in eternit
  • serramenti: in legno, apribili verso l'esterno

Cronologia:

  • progettazione: 1954
  • esecuzione: 1954
  • data di riferimento: 1954

Committenza: Comune di Orago

Autori:

Uso: scuola

Condizione giuridica: proprietà Ente pubblico territoriale

Descrizione

La scuola della frazione di Orago è stata concepita da Magnaghi e Terzaghi come un piccolo blocco per sole quattro aule, allineato a via Mazzini ma da essa isolato perché posto su un pendio naturale, che diviene il podio in pietra della costruzione. Il basamento è scavato da un breve passaggio, aperto e coperto, che sale dalla quota della strada a quella della scuola vera e propria, distribuita da un vasto atrio e da un corridoio su cui si aprono le classi. Ciascuna di esse affaccia a sud, su una vasta terrazza che funge da aula all'aperto nelle giornate estive, e ha una pianta trapezoidale studiata per favorire il deflusso degli studenti. Inoltre la successione delle pareti oblique, rivolte al lungo disimpegno, ne spezza la monotonia. La parete rivolta alla terrazza è quasi interamente vetrata e denuncia la successione delle quattro aule attraverso altrettante campate, ognuna svuotata da porte-finestra a tutta altezza e da tre serramenti uniti a formare un'unica apertura poggiata su un basso parapetto che, all'interno, alloggia i radiatori. I servizi sono confinati lungo il lato nord, la cui facciata era ritmata principalmente da finestre a nastro. La lettura di questo fronte è però stata gravemente compromessa dalla successiva costruzione di nuovi volumi, realizzati nel giardino sul retro per ampliare la costruzione e addossati alla parete originaria.

Notizie storiche

Nel 2005 la scuola è stata sottoposta a lavori di manutenzione straordinaria, compiuti per adeguarne gli impianti.

Bibliografia

Domus, Una piccola scuola in Lombardia, Milano 1956, n. 324, pp. 2-3

Crespi L./ Del Corso A., Un secolo di architettura a Varese, Firenze 1990, p. 100

Feraboli M.T., L'archivio dell'architetto Mario Terzaghi presso il CASVA, Milano 2006

Credits

Compilatore: Leoni, Maria Manuela (2015)
Responsabile scientifico testi: Irace, Fulvio