Lombardia Beni Culturali
109

Carta venditionis

1190 dicembre 30, Lenno.

Oberto de P(re)mexego, Guifredo de Arsaleno, [Be]|lino de Caravero, consoli di Lenno, agenti a nome del comune di Lenno, con il consenso di Soçeto de Villa, di Morando de Canova, di Ogerio de Narina, di Giovanni de Mixanego, nunzi del sopradetto comune, nonché di Amizo Cortese, di Arderico de Molcixe, di Bono de Masinago, di Martino Rici, di Pietro de Campo Martio, di Martino de Masinago, di Vitale de [...], di Alberico de Corte e di molti altri vicini di detto comune di Lenno, dichiarano di avere ricevuto da Guidrado, prete della chiesa di Santa Maria di Acquafredda, quattro soldi di denari nuovi di Milano, quale prezzo della vendita di un prato concilivo, sito sul monte di Lenno, ove dicesi in Forçagrino, con l'impegno del pagamento annuo al comune di Lenno di una mina di vino quale accola.

Originale, BAMi, Pergamene, n. 1483 [A]. Trascrizione; Bonomi, Diplomatum, BBMi, AE.XV.33, n. 114, pp. 224-225. Regesti: Ferrario, Sommario cronologico, c. 450v (in data 1191 dicembre 31); Bonomi, Synopsis cronologica, BBMi, AE.XV.33, c. 407r; Ceruti, BAMi, I 145 suss., n. 100, cc. 17v-18r; Bianchi, Inventario, BAMi, K 202 suss., n. 1483, e nella relativa scheda mobile dell'ordinamento cronologico. Nota di repertorio: Bianchi, BAMi, K 212 suss., p. 202 (alla voce "Monastero di Acquafredda").
Nel margine superiore sinistro del recto segnatura, pure di mano del Bianchi, che rimanda all'Inventario: "1483".
Nel verso, di epoca medievale, di fase A, come pare: "Car(ta) aq(ui)sti facta a co(mun)i d(e) Lenno (segue abrasione per uno spazio corrispondente a circa 25 lettere) | a Amizo Musa in mo(n)te Le(n)ni [......]"; pure di epoca medievale, ma di diversa mano: "acola mina(m) .I. vini". Di mano seriore, forse da riferire alla fase B: "Forzag(r)ino". Inoltre: segnatura di fase C: "B, n. 32"; regesto Ferrario. Infine: segnatura Bonomi, accompagnata da indicazione dell'anno: "114 .MCXCI."; segnatura Ceruti in pastello rosso: "100".

Cf. BOGNETTI, Sulle origini dei comuni rurali, Appendice, n. 142, p. 251.

La pergamena (mm 214/205 x 191/186) presenta non trascurabili lacerazioni in corrispondenza delle antiche piegature, accompagnate da lieve scurimento del supporto, da punti di dilavatura dell'inchiostro (specie in corrispondenza della riga 5) e da un piccolo foro alla riga 11. Ampie zone di dilavatura sono pure rilevabili nella parte destra della membrana, specie in prossimità del margine laterale, dove l'ausilio della luce di Wood rende possibile la lettura del dettato, anche se a tratti lacunosa.
Rigatura a punta secca.
Indizione settembrina.

(SN) Anno d(omi)nice incar(nacionis) mill(esimo) cent(esimo) nonag(esimo) p(r)imo, s(e)c(un)do k(a)ll(endas) ianuarii (a), indic(ione) nona. Manifestum fuit Oberto de P(re)mexego et Guifredo de Arsaleno et [Be]|lino (b) de Caravero, consules de Lenno, accepisse, ad partem et utilitatem comunis de Lenno, a domino Guidrado, presbitero (c) ecclesie Sancte Marie de [A]q[u]a|frigida, ex parte monasterii predicte Sancte Marie, solidos quattuor Mediolanensium novorum, et ideo, consensu et parabola Soeti de Villa et Mora[n]d[us] | de Canova et Ogerii de Narina et Iohannis de Mixanego, ministrales (1) suprascripti comunis, et Amici Cortese (d), Arderici de Molcixi (e), Boni de M[a]s[ina]go, et Mar|tini Rici (f) et Petri de [Campo]martio et Martini de Masinago et Vitalis de […….]a atque Alberici de Corte et quam plures allii […..] de [vi]cin[orum] | suprascripti comunis de Lenno, tradiderunt et vendiderunt suprascripto domino Guidrado presbitero, ad partem suprascripti monasterii, nomine concilgivi (g), petiam unam prati que | iacet in monte Lenni, ubi dicitur in Foragrino; cui coheret: a mane ecclesie Sancte Fumie (h), ab alliis omnibus partibus suprascripti monasterii, eo ordine [ut predic]|tus presbiter, cum suis fratribus, et eorum successores et cui dederint faciant de suprascripto prato, cum accessionibus, superioribus et inferioribus suis, faciendo om[ni anno] | concilio Lenni (i) acolam minam unam vini (2), quicquid facere voluerint, sine contradictione suprascriptorum et totius comunis de Lenno et suorum heredum. Insuper promiserunt, | pro se et ex parte suprascripti comunis et pro suis heredibus, suprascripto presbitero et suis fratribus et eorum successoribus suprascripta vendita iure ab omni homine in duplum d[efende]re, | cui defensioni obligavere pignori que habent et aquistaverint, quia sic in[ter] eos convenit. Actum in concilio de Lenno. Interfuere Roero de Villa | et Fidelis de Masinago et quam plures (j) allii (k) rogati testes. |
(SN) Ego Iohannes sacri pallatii notarius interfui et rogatus scripsi. |

(a) ianuarii con i- corr. da lettera principiata con asta ascendente erasa.
(b) Per l'integrazione del nome cf. il doc. n. 132.
(c) In A p(res)b(i)b(te)ro, qui e in seguito, secondo un uso caratteristico del rogatario.
(d) Segue rasura per lo spazio di una lettera.
(e) In Molcixi -i su rasura.
(f) La lettura di Rici è probabile, ma non del tutto certa.
(g) Così A.
(h) Così A.
(i) concilio Lenni su rasura.
(j) In qua(m) plures -es su rasura.
(k) In allii la seconda -i su rasura.

(1) Per il significato del termine "ministrales", cf. il secondo significato in DU CANGE, Glossarium, vol. 5, p. 401: "Nunciorum. Qui nuntia perferebant habebant quidem proprios ministrales, qui eligebantur inter sese per suffragia coram potestatis iudice vel tabellione".
(2) Per il regime giuridico dell'accola, cf. la nota 2 del doc. n. 28.

Edizione a cura di Rita Pezzola
Codifica a cura di Rita Pezzola

Informazioni sul sito | Contatti