Lombardia Beni Culturali
7

Praeceptum Lotharii I imperatoris

851 settembre 8, Gondreville.

Lotario I imperatore, su richiesta di Benedetto, vescovo di Cremona, che lamenta la mancata osservanza di quanto stabilito nei precedenti diplomi concessi alla Chiesa cremonese da Carlo Magno e dallo stesso Lotario riguardo ai diritti sul porto del Po, conferma a questa i diritti già concessi ed espressi nel patto tra Liutprando e gli abitanti di Comacchio e nella notitia dell'inchiesta ordinata dallo stesso Lotario.

Copia autentica inizio sec. XIII, BSCr, LC, Codice di Sicardo, p. 7, n. 7 [B]. Copia sec. XVIII, Negri, c. 91r. Regesto sec. XVIII, Bonafossa, p. 10. Copia sec. XIX, Cereda, sc. 1, sec. IX, n. 16 (due esemplari, con data 852) e n. 17. Regesto sec. XIX, Ferragni, n. 11 (con data 852).
B è così autenticata: (SN) Ego Ramundus notarius huius exempli autenticum vidi et hic subscripsi. (SN) Ego Gyrardus notarius huius autenticum vidi, legi et fideliter exemplavi.
Nel margine destro annotazione di mano del sec. XIII-XIV: Portaticum pro luminaribus expendi debere; di mano del sec. XVII: G.

Edizione: Muratori, Antiquitates, II, col. 27 (con data 852); Cappelletti, XII, p. 140 (da Muratori); Cod. dipl. Lang., col. 299, n. CLXXVII (da B e da pergamena dell'Archivio Segreto del Comune, con data 852); MGH, DDLotharii I et Lotharii II, p. 267, n. 116; Falconi, I, p. 30, n. 11.
Regesto: Regesta chronologica-diplomatica, n. 609; Robolotti, Delle pergamene, p. 40 (con data 852 settembre 6); Robolotti, p. 2, n. 10 (con data 852); Astegiano, I, p. 27, n. 7; Regesta Imperii, I, 1, p. 471, n. 1148 (1114); Savio, p. 21 (con data 852); Regesta Imperii, I, III, 1, p. 33, n. 80.

Il Cereda afferma di aver tratto una delle sue copie da una pergamena dell'Archivio Segreto del Comune di Cremona (con segnatura Y39). La pergamena non è tuttavia reperibile, non è regestata nel Repertorio del XVI secolo, nè in quello, compilato da Odoardo Ferragni tra il 1875 e il 1879; Astegiano in alcune note manoscritte alle menzionate trascrizioni del sec. XIX afferma che la pergamena è introvabile.
Gli anni di impero di Lotario I sono calcolati in Italia dal 1 gennaio 820, in Francia dal 1 gennaio 840 (cfr. Bresslau, p. 1042 dell'edizione italiana; II, p. 423 dell'edizione tedesca).
Come osservato dagli editori dell'edizione MGH, questo diploma precisa e integra il diploma datato 841 maggio 12, di cui al Codice Sicardo, n. 6 emesso in seguito all'inchiesta giudiziaria, che aveva confermato alla Chiesa di Cremona il porto, ma senza menzionare esplicitamente le entrate ad esso connesse. Poichè il vescovo non poteva rivendicare in modo complessivo le sue pretese su queste gabelle, richiese una conferma imperiale: Lotario emanò il diploma qui edito, mentre Ludovico II fece svolgere una nuova inchiesta e confermò con un altro diploma questi diritti alla Chiesa cremonese.
Il titolo che precede il documento e il capolettera sono in inchiostro rosso.

Privilegium de portu pro luminaribus
IN NOMINE DOMINI NOSTRI IESU CHRISTI DEI ETERNI. HLOTHARIUS DIVINA ORDINANTE | providentia imperator augustus. Si rationabilibus precibus sacerdotum diligenter clementie | nostre aurem accomodamus (a), misericordiam divinam nobis propitiandam minime diffidimus omniumque | fidelium nostrorum animos in nostris obsequiis prointiores (b) reddimus. Quapropter omnium fidelium | Sanctę Dei Ęcclesie nostrorumque presentium et futurorum noverit industria, quia venerabilis Sanctę Cre|monensis Ęcclesię episcopus Benedictus nomine per missum suum significare studuit mansuetudini nostre (c) | quod domnus et piissimus avus noster Karolus augustus pro emolumentu(m) (d) animę suę portum in ipsa | civitate consistentem ad eandem Ęcclesiam eo modo condonasset ac delegasset (1), ut quicquid pars | publica inde sperare poterat, totum in luminaribus ipsius Ęcclesie deveniret, set interve|niente quadam occasione ipsa delegatio postea a non religiosis viris dirupta exuit. | Unde nos a Panchoardo quondam ipsius Ecclesie episcopo moniti, nostrę serenitatis legatum | inquisitionem veridicam facere iussimus (2). Qui inquisita rei veritate nobis manifestare | curavit eundum (e) portum ad ipsum sanctum locum secundum predictam concessionem legibus pertinere. | Nos vero divino tacti amore illud ad prefatam Sanctam Ęcclesiam reddidimus et per preceptum | nostrum confirmavimus (3), set, sicut nostrę celsitudini intimatum est, idem episcopus a quibusdam homini|bus contra nostram auctoritatem non modicas exinde patitur controversias. Quam ob rem | obnixe petiit idem Benedictus episcopus (f) clementiam nostram, ut nos it(eru)m ei nostre confirmationis | auctoritatem inde fieri iuberemus. Cuius peticioni pro amore Dei et reverentia ipsius sancti lo|ci libenter adquiescentes, has nostre serenitatis litteras fieri decrevimus, per quas sta|tuentes decernimus atque iubemus, ut nullus iudex publicus vel quibuslibet (g) rei pu|blice minister vel alia quelibet persona de predicto portu memorato episcopo aut suc|cessoribus suis ullam deinceps inferre presumat molestiam aut contrarietatem, set | secundum pactum quod olim Liutprandi regis Longobardorum inter Commaclenses et | Longobardos actum (h) est (4) et nostram inquisitionem (5) ipse et successores sui per hanc nostram auc|toritatem ad partem ipsius Ęcclesie teneant et pro suo libitu absque ullius contradictione disponant. | Et ut hec nostre confirmationis auctoritas rata et stabilis perseveret, manu | propria subter firmavimus et anuli nostri inpressione assignari iussimus.
SIGNUM (M) HLOTHARII SERENISSIMI AUGUSTI. ER|CONBOLDUS (i) NOTARIUS AD VICEM HILDUINI RECOGNOVI.
Data VI idus septembris, anno Christo propitio imperii domni Hlotharii piissimi augusti in Italia | XXXII et in Francia XII, indictione XV. Actum Gundulfi villa, palacio regio, in Dei nomine, feliciter, amen.


(a) La seconda -c- in sopralinea.
(b) Così B, probabilmente per propitiores
(c) nostre in sopralinea, pare di mano del sec. XIII-XIV.
(d) Corretto in emolumento, pare da mano del sec. XIII-XIV, con -o in sopralinea.
(e) Così B, per eundem
(f) episcopus in sopralinea.
(g) Così B.
(h) Corretto da acta, pare da mano del sec. XIII-XIV, con -um in sopralinea.
(i) Da emendare in Ercamboldus, secondo la citata edizione MGH.

(1) Documento deperdito, cf. Regesta Imperii, I, 1, p. 845, n. 107.
(2) Cf. notitia inquisitionis datata 841 marzo 22, di cui al n. 56 del Codice Sicardo.
(3) Cf. il diploma di Lotario I datato 841 maggio 12, di cui al n. 6 del Codice Sicardo.
(4) Cf. constitutio di Liutprando datata 10 maggio 715 o 730, di cui al n. 2 del Codice Sicardo.
(5) Cf. notitia inquisitionis datata 841 marzo 22, di cui al n. 56 del Codice Sicardo.

Edizione a cura di Valeria Leoni
Codifica a cura di Valeria Leoni

Informazioni sul sito | Contatti