Lombardia Beni Culturali
226

Breve ad sententiam iterum confirmandam

1172 maggio 23, Pavia.

Nella controversia fra Pietro Marçellus, da una parte, e il monastero di Morimondo, in persona dell'abate Giacomo e del priore Rogerio, dall'altra, circa la proprietà rivendicata da Pietro, in forza di una vendita fattagli da Obicino Advocatus, sulla quarta parte di un mulino sito ad Cerrum, a valle e nelle vicinanze di un altro mulino - richiesta respinta da Morimondo, che a sua volta reclama la proprietà del bene contestato -, e circa la richiesta di risarcimento dei danni che il monastero avrebbe procurato all'anzidetto Pietro, dopo una prima sentenza favorevole al monastero pronunciata da Carbone de Aurello, console di giustizia di Pavia (poi confermata nel giudizio d'appello affidato dai consoli maggiori a Siro Sallimbene e a Gualterio de Moneta), in seguito a un ulteriore ricorso effettuato da Pietro, Guido Christianus e Uberto de Clemente, cui i consoli maggiori demandano la soluzione della lite, confermano nuovamente il tenore della sentenza promulgata da Carbone.

Originale, ASMi, AD, pergg., cart. 688 [A]. Copia semplice, BONOMI, Morimundensis, pp. 479-80, n. 182. Regesto, Catalogo, IV, fasc. 74 (alla data 1172 maggio 28). Nel verso, di mano del notaio: § Confirmacio sentencie quam in scriptis Vuido Christianus et Ubertus de Clemento laudaverunt; di mano X: Senten[c]ia cum Petro Marcello de molino Cerreti; di mano del sec. XV: De molendino Cereti; segnatura del sec. XVIII: H. 4; altre annotazioni tarde, fra cui segnatura Bonomi: 182. MCLXXII. Sentenza, e segnatura novecentesca a matita: m2. | 1172. 23 Maggio.

Cf. OCCHIPINTI, Il monastero di Morimondo, p. 543.

La pergamena presenta leggere macchie e una lacerazione alla fine della settima riga, in corrispondenza di antica piegatura. Rigatura a piombo, anche con le linee verticali delimitanti lo specchio di scrittura.
Il notaio è attestato fra il 1166 e il 1172; fugaci cenni su alcune sue caratteristiche professionali in BARBIERI, Notariato e documento notarile, pp. 58, 61, 68.

(SN) Anno dominice incarnacionis millesimo centesimo septuag(esim)o secundo, decimo kalendas iunii, indic(tione) quinta. Super controversia que vertebatur inter Petrum Marçellum necnon et monasterium de Mori|mundo, per do(n)num Iacomum abbatem s(upra)s(crip)ti monasterii et do(n)num Roglerium priorem eiusdem monasterii, nominative de quarta porcione unius molendini ad Cerrum, et subtus et prope alium molendinum, | et de omni da(m)pno et fructibus unde ipse Petrus pettebat racionem ab eodem monasterio, de bossco co(mmun)i et de vinea et prato et lapidibus, dicebat namque ipse Petrus se emisse (1) ipsam quartam porcionem s(upra)s(crip)ti molendini ab Opizino | Advocato et suam esse, et s(upra)s(crip)tum monasterium predictum dampnum sibi fecisse et ipsum da(m)pnum ei debere restituere; ipsi vero abbas et prior, a parte s(upra)s(crip)ti monasterii, e contrario dicebant s(upra)s(crip)tam quartam porcionem s(upra)s(crip)ti monasterii esse | et s(upra)s(crip)to Petro non pertin(er)e, et prefatum da(m)pnum ei non fecisse (a) nec debere ei restituere, unde Carbo de Aurello, consul iusticie Papie, per se et per parabolam suorum sociorum absolvit per sentenciam (2) s(upra)s(crip)tum monasterium a petticione s(upra)s(crip)ti | Petri de s(upra)s(crip)ta quarta porcione s(upra)s(crip)ti molendini et de s(upra)s(crip)to da(m)pno, a qua sentencia s(upra)s(crip)tus Petrus apellavit ad maiores consules, qui delegaverunt eam cognoscendam domino Syro Salli(m)bene et Gualterio (b) de Moneta, qui, | visis et cognitis utriusque (c) partis allegaciomnibus, prefatus dominus Syrus, per se et per parabolam s(upra)s(crip)ti Gualterii, protulit (3) sentenciam datam (d) a s(upra)s(crip)to Carbono et sociis eius fore iustam (e); a qua sentencia prenominatus Petrus [[.]]u[[...]]t(er) ap[el]|lavit ad maiores consules, qui eam cognoscendam Guidoni Christiano et Uberto de Clem(en)to delegaverunt: qui vero, visis et auditis et cognitis raciomnibus utriusque partis, s(upra)s(crip)tus Guido, per se et per parabolam s(upra)s(crip)ti Uberti | protulit s(upra)s(crip)tam sentenciam datam a s(upra)s(crip)to Carbone et suis sociis esse iustam. Actum in Ticinensi civitate. Feliciter.
Signa + + manuum s(upra)s(crip)torum Guidonis et Uberti, qui hoc breve fieri preceperunt ut supra.
Interfuerunt Detesalve Pedebo, Lanframcus Rotondus, Allo de Sancta Tecla, Guido de Ganbolate (f), Rolandus Zorzo, Bracialis de Palacio, Otto Furnarius, Albericus Georgius testes.
(SN) Ego Malapars de Mixano sacri palacii notarius interfui et precepto s(upra)s(crip)torum Uberti et Guidonis hoc breve scripsi (g).


(a) -i- corr. da lettera principiata, come pare.
(b) et (nota tironiana) Gua- corr. su alone causato dallo spandimento volontario dell'inchiostro di altre lettere.
(c) Tratto di penna senza apparente significato adiacente al segno abbr. per -us-.
(d) d- corr. da lettera principiata, come pare.
(e) Precede lettera cassata mediante spandimento volontario dell'inchiostro.
(f) G- corr. da C.
(g) sc(r)ipsi su rasura; segue rasura che si estende per lo spazio di circa dodici lettere, con tracce visibili ma inintelligibili della scrittura precedente.

(1) Non si è reperito il doc. relativo.
(2) Le carte di Morimondo, I, doc. n. 219, pp. 437-8.
(3) Non si è reperito alcun doc. relativo.

Edizione a cura di Michele Ansani
Codifica a cura di Gianmarco Cossandi

Informazioni sul sito | Contatti