Lombardia Beni Culturali
80

Carta offeritonis et donationis

1175 maggio, <Rapallo>.

Arnaldo del fu Carlomo dona alla chiesa di S. Pietro in Ciel d'Oro, in persona di Martino prevosto della chiesa di Alpepiana, se stesso e la metà dei suoi beni nella marca genovese, ricevendo il sostentamento finché in vita, mentre Matelda sua moglie rinunzia a ogni diritto su dette proprietà eccettuati i diritti su dieci lire che risultano in un suo documento; lo stesso Arnaldo attribuisce l'altra metà dei beni a suo figlio, precisando che dovranno passare alla chiesa di S. Pietro nel caso che questi venga a mancare prima dei venticinque anni senza eredi legittimi oppure nel caso che si dedichi al servizio di un'altra chiesa; Matelda consente alla cessione delle dieci lire alla medesima istituzione, salvo il diritto di usufrutto, nel caso che il figlio muoia senza eredi prima del marito. Da parte sua Martino promette il sostentamento a Matelda, la quale potrà godere dei beni, insieme con suo figlio, fino a quando vivrà con lui senza risposarsi, mentre quest'ultimo non ha diritto al mantenimento da parte della chiesa se non si dedicherà al suo servizio.

Originale, ASMi, FR p.a., cart. 6079 (cl. X, Alpepiana) [A]. Regesto, ASMi, Inventario dell'Arch. Dipl., vol. IV, fasc. 78 (alla data 1172 maggio). ). Nel verso di A soltanto annotazione di epoca moderna.

Cf. BARBIERI, I compendi, p. 278, nota 4.

La pergamena presenta rosicature lungo il margine sinistro e, nella zona destra inferiore, annerimento della membrana provocato dall'umidità, che nasconde in parte la scrittura. All'altezza della quinta riga si nota un foro dovuto a concia imperfetta.
La redazione del doc. nell'area ligure, precisamente nella canonica di S. Gervasio in Rapallo, giustifica l'impiego dell'indizione bedana genovese. Il formulario è arcaico e zeppo di volgarismi.

Carta ofersionis et donacionis quam facio ego Arnaldus filio condam Carlomo | vobis hecl(esi)e Beati Petri Celonie (a) per misum vestrum Martinum, prepositum ecl(esi)e | vestre Alpeplane, nominative mea persona et medietatem omni rerum mearum | quas abeo et teneo et posideo infra marcha Ianue, omnia ex omnibus plenum | et vacuum sicut supra legitur inintegrum, habendum vitum et vestitum debus (b) vite | mee et hoc facio per co(n)sensum uxori mee Matelde et volu(n)tate et ipsa co(n)|sensit m(ih)i cum consilio duorum suorum propi(n)quorum (c), silicet Albertus et Ugo de Graves, | et abrenu(n)ciavit lex Veleiano co(n)sultu (1) et iuli (d) ipotecarum et o(mn)i legi et remisit | o(mn)e drictum quam abet alico m(od)o in persona et in rebus Arnaldi n(is)i in decem libras | quas abet in car(tam) suam (2);alia medietas tribuo a filio meo sub tali condic[ione]: | si moritur infra viginti quique annorum sine heredes de legiptima uxore debet esse | de suprascripta heclesia Beati Petri et similiter dico si filio meo se voluerit | dare et abere alicui (e) ecl(esi)e similiter fiat totum de suprascripta heclesia, ita ut | a presenti die in vos qui s(upra) heclesia et de vestris misis sit potestatem facie(n)di quicquid volueri|tis sic(ut) sup(ra) l(egitur) sine o(mn)i mea et heredum meorum co(n)tradic(tione), et si ego nec aliqui [per]| me nec meos heredes i(m)pedis(em) vobis nec molestias(em) et datum illud non atendis(em) pe|na dupli vobis Martinum promito cum stipulac(ione) subnixa. Et Matelda cum [consi]lio isti suprascripti pare(n)ti otriat iste lib(re) decem a eclesia q(ue) supra, si filio an[te me] moritur sine hered(ibu)s et debet eas usufructare dum fuerit viva; post suum de[cessum] et eclesia et eius misis ab(er)e et tenere et tacere quicquid voluerit. Et ego Martinus promito |[tibi] Matelda per eclesia et eius misis dare t(ib)i vitum et vestitum et filio Arnaldi usu[fructare d]e|[b]etis vestris rebus dum volueris stare cum filio tuo sine virum et in eo ordi[namento; et]| si filio (f) Arnaldi noluerit venire a oficium eclesia nec eius misis non est te[nutus]| postea dare ei vitum nec vestitum si non vult. Actum in canonica Sancti Iervas[i]i (3). Feliciter.
[An]ni Domini .MCLXXV., m(en)se madis, i(n)dic(tione) .VII.
[Te]stes Giscardus diacono Sancti Iervasis, Garsidanio de Pesin et Ioh(ann)i Bovasallus et Ribal[dus][.....]ba, Obertus et Baldoni de Maurezasca, Bosegnore et Tre(n)chere de Ca(n)tuza, Pandulfo |[..]lmastro, Albertus et Ugo et Rufi(n) de Gravei et reliqui plures ibique erant.
Ego Fulco not(arius) scripsi (g).


(a) Così A.
(b) Così A.
(c) -q- corr. da g
(d) Così A.
(e) Su -ui tratto di penna senza apparente significato.
(f) Seguono tre lettere cancellate con più tratti di penna.
(g) Nel rigo sottostante la completio compare l(egitur), ripetuto più volte a gruppi di tre.

(1) Cf. Cod. iust: 4.29; Dig. 16.1.
(2) Non si è reperito il doc.
(3) Canonica di S. Gervasio in Rapallo, cf. KEHR, Italia Pontificia, VI, II, p. 348.

Edizione a cura di Maria Antonietta Casagrande Mazzoli
Codifica a cura di Gianluca Vandone

Informazioni sul sito | Contatti