« LombardiaBeniCulturali
Sei in: Opere

Villa a Tirano
Tirano (SO)

Indirizzo: Via Fossola 45 - Tirano (SO) (vedi mappa)

Tipologia: architettura per la residenza, il terziario e i servizi; villa

Caratteri costruttivi:

  • strutture: cemento armato in monoblocco
  • facciata: cemento a vista
  • coperture: cemento armato
  • serramenti: in metallo con grandi cornici in aggetto

Cronologia:

  • progettazione: 1972
  • data di riferimento: 1972

Autori:

Uso: abitazione

Condizione giuridica: proprietà privata

Descrizione

La casa è dimensionata per una famiglia di cinque persone e sorge in un contesto ambientale di grande fascino, lungo la strada che congiunge Tirano con la Val Poschiavo. La complessità della sua forma, ricavata come un monoblocco di cemento armato a vista, articola separatamente l'ambiente abitativo da quello di lavoro: ospita infatti anche lo studio medico del proprietario. Alla base dell'edificio, interrato, vi è il box auto, che funge anche da isolante termico. Fulcro della costruzione è l'ambiente di ingresso, a visuale passante, da cui si dirama su due livelli la distribuzione alla zona notte e alla zona giorno. Elemento di forte individualità, si distingue per la geometria inconsueta rispetto all'intorno (edificato con tipi tradizionali) e per la giustapposizione volumetrica, che pare essere un connotato distintivo dell'architetto (si veda per esempio la casa unifamiliare a Colda, sempre in provincia di Sondrio, dello stesso periodo).

Notizie storiche

Lo studio Stefanelli, fondato da Pietro (Piercarlo) nel 1954, cui si associa nel 1989 Nicola Stefanelli come direttore tecnico, è particolarmente presente nel panorama del territorio locale (ma non solo), con una vasta gamma di progetti e realizzazioni di scala sia urbana, sia edilizia, nel settore sia pubblico, sia privato. Cardini dell'attività sono "la dedizione alle tematiche del recupero urbano e della progettazione a scala territoriale" e "la ricerca tipologica per l'innovazione edilizia": un approccio dunque versatile e attento ai valori ambientali che pure non rinuncia all'affermazione di un linguaggio originale.

Bibliografia

Stefanelli P., Domus, Milano 1974, n. 531

Guerra L., Spazi di un secolo. Sondrio, guida all'architettura del Novecento, Villa a Tirano, Sondrio 2001

Scaramellini E., AL - Mensile d'informazione degli architetti lombardi, Casa unifamiliare - Tirano, Milano 2010, n. 6, pp. 32-33

Credits

Compilatore: Premoli, Fulvia (2015)
Responsabile scientifico testi: Boriani, Maurizio