« LombardiaBeniCulturali
Sei in: Opere

Condominio S. Giovanni
Varese (VA)

Indirizzo: Viale Luigi Borri 163 - Varese (VA) (vedi mappa)

Tipologia: architettura per la residenza, il terziario e i servizi; edificio per abitazioni e uffici

Caratteri costruttivi:

  • strutture: travi e pilastri in cemento armato; solai in laterocemento
  • facciata: intonaco civile bianco (elementi strutturali a vista); mattonelle di ceramica blu (pareti di fondo delle logge); grigliati e mattoni di cotto
  • coperture: a falde inclinate, con manto in coppi
  • serramenti: in legno bianco, con avvolgibili

Cronologia:

  • progettazione: 1961
  • esecuzione: 1961
  • data di riferimento: 1961

Committenza: Immobiliare San Giovanni

Autori:

  • progetto: Vermi Luigi
  • esecuzione: E. Moretti & C. di E. Moretti

Uso: abitazione/ banca

Condizione giuridica: proprietà privata

Descrizione

L'intervento di Vermi è un complesso residenziale composto da tre edifici a quattro piani fuori terra, collegati tra loro da volumi minori in cui sono ospitati box e - sul fronte rivolto al viale Borri - servizi di vicinato. Ciascuno dei blocchi residenziali scaturisce dall'accostamento di cellule base che, sui fronti maggiori, si concludono in altezza con aeree pensiline a capanna, poste a protezione delle terrazze in aggetto dai fronti. Le pareti di fondo di queste logge sono in parte rivestite con mattonelle di ceramica blu che inquadrano serramenti in legno bianco, a loro volta richiamo della tonalità scelta per l'intonacatura degli elementi strutturali lasciati a vista. Alcune terrazze sono schermate da grigliati traforati in cotto, a tutta altezza, il cui disegno riprende la trama del rivestimento in mattoni dei fronti minori, quasi ciechi . Il volume dei servizi (che attualmente ospita la sede di un istituto bancario), affiancato dalla portineria e disposto su un unico piano, è alleggerito da serramenti continui poggiati su un basso parapetto.

Notizie storiche

Luigi Vermi (1916-1990) si laurea in architettura, al Politecnico di Milano, nel 1939. Inizia la propria attività professionale nel 1946, quando nel capoluogo lombardo fonda con Luigi Ghidini e Guglielmo Mazzoni - lo Studio GMV che tra l'altro partecipa a numerosi concorsi banditi in vista dell'VIII Triennale di Milano, vincendo il premio nazionale per l'Albergo della Gioventù. Sciolto il sodalizio con Ghidini e Mazzoni nel 1952, trasferisce la propria attività a Varese dal 1959 dedicandosi principalmente ai temi del condominio borghese e della pianificazione urbanistica che diviene oggetto di alcune pubblicazioni edite negli anni Settanta.

Bibliografia

Vermi L., Diario, Varese 1990

Guerrera G.M., Luigi Vermi architetto, Milano 1997

Credits

Compilatore: Leoni, Maria Manuela (2015)
Responsabile scientifico testi: Irace, Fulvio