Lombardia Beni Culturali
82

Carta finis et refutationis

1143 settembre 9, Rosate.

Ingelsenda vedova di Arnaldo detto de Puteobianco, di Milano, rinunzia in favore di Anselmo detto Advocatus, pure di Milano, ai diritti che può vantare per quarta, per faderfio o ad altro titolo sulle case e sui terreni, siti in Coronate e nel suo territorio, che il defunto Arnaldo aveva dato in pegno al predetto Anselmo, ricevendo per launecchail una croxina e ventiquattro soldi.

Originale, ASMi, AD, pergg., cart. 687 [A]. Copia semplice, BONOMI, Morimundensis, pp. 204-6, n. 50 [B]. Regesto, Catalogo, IV, fasc. 72. Nel verso di A, di mano del notaio: Finem quam fecit Ingelsenda relicta quondam Arnaldi de P[ut]eobianco in Anselmo Avoc[ato]; di mano X: Coronago. Finis de quibusdam rebus non terminatis | Anselmi Advocati. | R. Di mano del sec. XIII: Car(ta) Advocati; altre annotazioni di epoca moderna, tra cui segnatura Bonomi: 50. MCXLIII. Rinuncia; segnatura ff di mano novecentesca; su striscia di carta incollata al margine inferiore del verso segnatura ottocentesca: ff. Morimondo,50, 1143.

Regesto: BISCARO, Gli avvocati, p. 25, n. 14.

La pergamena presenta ampie macchie di umidità, soprattutto nella zona centrale. Rigatura a secco.
Intorno al contenuto cf. doc. n. 51. La presenza dei due docc. (menzionati nel breve de cartulis: cf. Introduzione, p. YYYY) nell'archivio monastico è giustificata dalle vicende che seguono le disposizioni post obitum di Anselmo Advocatus (doc. n. 159: se ne veda la nota introduttiva).
Il notaio Dominicus è il medesimo che, tra il 1150 e il 1153, redige le sentenze pronunciate dai consoli del comune di Milano (cf. MANARESI, Gli atti del Comune, p. LXXXI e docc. nn. 21-27; cf. anche PADOA SCHIOPPA, Aspetti della giustizia, p. 517). Gli atti perfezionati da Dominicus poi confluiti nel tabularium morimondese ne attestano soprattutto il ruolo di notaio di fiducia di Anselmo e di suo figlio Obizzone (cf., oltre al presente, i docc. nn. 97, 116, 159, 212 e, in Appendice, i brevia nn. 15, 16, 17, 18, 22, 23). Si tratta di una produzione caratterizzata, sul piano formale, dalla presenza di frequenti mende ortografiche, grammaticali e sintattiche.

(SN) Anno dominice incar(nationis) milleximo centeximo quadrageximo tercio, nono die mensis sete(m)bris, indic(tione) septima. Presentia bonorum hominum quorum nomina subter l(eguntur), | per lignum et car(tam) que sua tenebat manu, Ingelsenda, relicta quondam Arnaldi qui d(icebatu)r de Puteobianco (a), de civitate Mediol(ani), eidem Ingelsende consentiente Gilsi|fredus fil(io) et mondualdo (b) suo (c), investivit et in (d) suum locum mixit Anselmum qui d(icitu)r Avocatum, de s(upra)s(crip)ta civitate, atque finem et refutationem fecit | ipsa Ingelsenda nominative de omni iure et actione seu petitione (e) quam ipsa Ingelsenda habet a requirendum vel exigendum per quarta vel per faderfium seu | alio quolibet modo in illas casa (f) et res territorias reiacentes in loco et fondo Coronago et in eius territorio, quas (g) ipse Anselmus habebat in pignore (1) ab ipso quondam | Arnaldo qui dicebatur de Buteobianco (h); eo tamen ordine ut am(od)o in antea ullo umquam in t(em)pore non habet ipsa Ingelsenda nec eius heredes nec eius sumissa persona | ag(er)e nec causare neque per blacitum fatigare de predictas res que supra l(eguntur), sed semper tacita et contenta cum suis heredibus esse et permanere habet, contra ipsum Anselmum | neque contra suos heredes neque contra cui ipse dederit; quod si am(od)o in antea ullo umquam in t(em)pore ipsa Ingelsenda vel eius heredes aut eius sumissa persona ag(er)e aut causa|ri presu(m)serit et tacita et contenta non permanserit, vel si aparuerit ullum datum aut factum in aliqua parte cui ipsa dedisset vel fecisset et claruerit, tunc co(m)|ponere promixit ipsa Ingelsenda (i) eidem Anselmo, pene nomine, argen(ti) den(ariorum) bon(orum) Mediol(anensium) libras quinque. Et accepit ipsa (j) Ingelsenda ad hanc afirmandam finem | ab ipso Anselmo exinde launecchail (k) croxinam unam et sol(idos) viginti et quattuor. Quia sic inter eos convenit. Actum in loco Roxiate.
Signum + manus s(upra)s(crip)te Ingelsende, qui (l) hanc cartam (m) finis ut supra fieri rogavit.
Signum + manus s(upra)s(crip)ti Gisifridi, qui eidem Ingelsende matri sue consenxit ut supra et in hac car(ta) ad confirmandum manu(m) posuit.
Signum + manuum Petri Arduini, frat(ris) s(upra)s(crip)te Ingelsende, et Vuidonis Borro et Pionni et Ogerii et Maraxeveri de Besate et Grili et Ariprandi de Sesto | atque Picci (n) de Laude testium.
(SN) Ego Dominicus notarius sacri palacii scripsi (o), post traditum (p) co(m)plevi et dedi.


(a) -t- nel sopralineo, in corrispondenza del secondo tratto di -u-
(b) -o corr. da -is, con parziale rasura di s
(c) -o corr. da -is, con parziale rasura di s
(d) i- corr. da s
(e) A petione
(f) Così A.
(g) quas nell'interlineo.
(h) q(ui) - Buteobianco su rasura.
(i) I- corr. su lettera principiata, probabilmente e
(j) a finale corr. da altra lettera, come pare.
(k) Così A, con tratto di lettera sulla seconda c e segno abbr. intersecante l'asta di h superfluo.
(l) Così A.
(m) A car senza segno abbr.
(n) Lettura probabile.
(o) A scipsi
(p) A t(r)aitu(m)

(1) Doc. n. 51.

Edizione a cura di Michele Ansani
Codifica a cura di Valeria Leoni, Mirella Montanari

Informazioni sul sito | Contatti