Rocca di Castro
Castro (BG)
‹ precedente | 280 di 25 | successivo ›
Tipologia generale: architettura fortificata
Tipologia specifica: castello
Configurazione strutturale: Muratura in pietrame locale rozzamente squadrato e unito a secco; parte di questi muri sono stati utilizzati per addossarvi rustici agricoli. Vicino a questo castello si conservano i resti di una torre, presumibilmente medievale ma che risulterebbe ricostruita nel 1440, probabilmente con funzioni di avvistamento e diresa dell'abitto, ne rimangono due tronconi in grossi conci squadrati di pietra locale, disposti a corsi regolari.
Epoca di costruzione: sec. XIV - sec. XV
Uso storico: intero bene: difensivo
Condizione giuridica: proprietà privata
Riferimenti bibliografici
Conti F./ Hybsch V./ Vincenti A., I castelli della Lombardia, Novara 1993, v. IV, pp. 63
Credits
Compilazione: Carabelli, R. (1999)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1A060-00050/
‹ precedente | 280 di 25 | successivo ›
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).