Archivio notizie

Regione Lombardia: nuovi corsi di formazione su SIRBeC Web e Archimista Web per operatori della cultura

Regione Lombardia organizza, in collaborazione con Polis, corsi di formazione e aggiornamento gratuiti per gli operatori della cultura che svolgono la propria attività presso istituti e luoghi della cultura con sede in Lombardia. L’attività di formazione partirà in autunno 2023 Vai all'articolo ›

Pubblicato: 28 Luglio 2023 [Anna Grazia Pompa]


Pubblicate da Invitalia due gare per la digitalizzazione del patrimonio culturale con risorse PNRR. Per la Lombardia 3,42 milioni di euro

Le gare riguardano le categorie “carta (beni archivistici e librari) e archivi fotografici” (3,09 milioni di euro) e “oggetti museali” (323mila euro). Scadenza presentazione domande: 4 agosto 2023 Vai all'articolo ›

Pubblicato: 10 Luglio 2023 [Anna Grazia Pompa]


InnovaCultura 2023: bando rivolto a tutti gli istituti e luoghi della cultura per moltiplicare l’innovazione in abito culturale

Parte l’iniziativa con cui Regione Lombardia vuole favorire l’innovazione degli istituti e luoghi della cultura lombardi grazie all’avvio di collaborazioni con imprese culturali e creative Vai all'articolo ›

Pubblicato: 12 Maggio 2023 [Anna Grazia Pompa]


Regione Lombardia partner del Convegno delle Stelline 2023

Il 30 e 31 marzo presso la Fondazione Stelline a Milano si svolgerà il Convegno delle Stelline 2023. Questa nuova edizione del convegno, dal titolo “Visioni future: Next Generation Library” Vai all'articolo ›

Pubblicato: 23 Febbraio 2023 [Anna Grazia Pompa]


1982-2022: E.T. compie 40 anni! Mostra al MIC | Museo Interattivo del Cinema di Milano

Cineteca Milano MIC, in collaborazione con Fondazione Culturale Carlo Rambaldi, celebra i 40 anni di uno dei personaggi più iconici del cinema moderno con “E.T. la mostra 1982-2022”. Vai all'articolo ›

Pubblicato: 4 Gennaio 2023 [Anna Grazia Pompa]


Ballo al Castello

Donato al Castello Sforzesco di Milano l’archivio fotografico dello studio Ballo & Ballo.  Il prezioso lascito di Marirosa Toscani Ballo, sorella di Oliviero, e del marito Aldo arricchisce di scatti iconici il patrimonio del Civico Archivio Fotografico Vai all'articolo ›

Pubblicato: 26 Ottobre 2022 [Roberto Monelli]


TIP – Take It Personally: percorso interdisciplinare per una nuova valorizzazione dei fondi di persona

La Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Lombardia hanno presentato un progetto di valorizzazione degli archivi di persona Vai all'articolo ›

Pubblicato: 4 Agosto 2022 [Anna Grazia Pompa]


Varese giapponese

Al Castello di Masnago un viaggio alla scoperta dell’antica arte decorativa giapponese nella mostra: Giappone Disegno e Design - Dai libri illustrati Meiji ai manifesti d’arte contemporanea. Vai all'articolo ›

Pubblicato: 25 Luglio 2022 [Roberto Monelli]


Il Quarto Stato torna alla GAM di Milano senza filtri

Dal 7 luglio 2022

L’iconico quadro di Giuseppe Pellizza da Volpedo “Il Quarto Stato” torna alla Galleria d’Arte Moderna di Milano – GAM dopo essere stato ospitato per oltre un decennio al Museo del Novecento. Vai all'articolo ›

Pubblicato: 8 Luglio 2022 [Anna Grazia Pompa]


De Agostini e la cartografia, 130 anni di storia in mostra

7 - 20 luglio 2022

Regione Lombardia ospita presso lo Spazio IsolaSET la mostra “I De Agostini e la cartografia. 130 anni di storia della moderna cartografia italiana iniziata a Como e portata nel mondo - 40 anni del Gemellaggio tra Osaka e Milano” che celebra i 130 anni di storia della moderna cartografia italiana. Vai all'articolo ›

Pubblicato: 7 Luglio 2022 [Anna Grazia Pompa]


Tiziano al primo piano

28 maggio - 3 luglio 2022

Ultimi giorni per ammirare per la prima volta da vicino, a sette metri di altezza, la straordinaria qualità pittorica e la folgorante potenza espressiva del Polittico Averoldi di Tiziano, a Brescia, nella Collegiata dei Santi Nazaro e Celso Vai all'articolo ›

Pubblicato: 29 Giugno 2022 [Roberto Monelli]


Estate al Vittoriale

1-31 luglio 2022

Dopo i nuovi spazi inaugurati il 24 giugno, prosegue l'estate al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera: concerti, visite notturne alla Prioria, moda. Vai all'articolo ›

Pubblicato: 8 Giugno 2022 [Roberto Monelli]


Sofonisba Anguissola e la Madonna dell’Itria

9 aprile - 10 luglio 2022

Al Museo Civico Ala Ponzone di Cremona la mostra "Sofonisba Anguissola e la Madonna dell’Itria" propone, restaurata, la pala dipinta dalla pittrice cremonese accanto ad altre testimonianze. Vai all'articolo ›

Tag: , ,

Pubblicato: 9 Maggio 2022 [Roberto Monelli]


ASTRATTE. Donne e astrazione in Italia 1930-2000 a Villa Olmo

19 marzo - 29 maggio 2022

Villa Olmo a Como ospita una mostra che racconta alcune protagoniste dell’arte astratta italiana a lungo trascurate o dimenticate. Vai all'articolo ›

Tag: ,

Pubblicato: 8 Maggio 2022 [Roberto Monelli]


Archivi futuri – Festival degli archivi del contemporaneo

4-12 giugno 2022

Archivi del Contemporaneo è un'occasione unica per scoprire il patrimonio culturale del XX e XXI secolo in un  territorio compreso tra l'alto milanese e la provincia di Varese. Vai all'articolo ›

Pubblicato: 1 Maggio 2022 [Roberto Monelli]


ATM online: l’archivio è digitale

A novanta anni dalla sua costituzione, l’Azienda di Foro Buonaparte mette online una parte del suo Archivio Storico, tremila immagini in bianco e nero che raccontano indirettamente la storia di Milano, da fine '800 agli anni '70. Vai all'articolo ›

Tag: ,

Pubblicato: 23 Marzo 2022 [Roberto Monelli]


Flash d’Arte a Mantova

23 marzo - 30 novembre 2022

A Palazzo San Sebastiano di Mantova - Museo della Città una rassegna di racconti-incontri per un nuovo museo, organizzata da Comune di Mantova-Musei Civici in sinergia con gli Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani. Vai all'articolo ›

Tag: , ,

Pubblicato: 23 Marzo 2022 [Roberto Monelli]


Ricordi online: l’archivio è digitale

Casa Ricordi ha messo online il suo patrimonio d'archivio, conservato  presso la biblioteca Braidense di Milano, dopo un lavoro durato due anni: digitalizzati 5.700 numeri delle testate pubblicate pubblicato per oltre 120 anni dalla casa milanese. Vai all'articolo ›

Tag:

Pubblicato: 21 Febbraio 2022 [Roberto Monelli]


Burattini a Bergamo per Carnevale

24 febbraio - 1 marzo 2022

La Fondazione “Benedetto Ravasio” di Bergamo con il festival “Gioppino & i suoi fratelli” promuove il Teatro delle Figure Animate in tutte le sue forme con proposte spettacolari, a partire dalla tradizione lombarda. Vai all'articolo ›

Tag: , , ,

Pubblicato: 21 Febbraio 2022 [Roberto Monelli]


Tre Natività del Cinquecento da riscoprire a Lecco

5 dicembre 2021 - 5 marzo 2022

L’edizione Capolavoro per Lecco 2021, sul tema della Natività, espone tre dipinti dell'area lombardo-veneta del Cinquecento, opera di Andrea Previtali, di un pittore veneto e di Giovanni Battista Moroni. Vai all'articolo ›

Tag: , , , , ,

Pubblicato: 14 Gennaio 2022 [Roberto Monelli]