Palace Grand Hotel
Varese (VA)
‹ precedente | 148 di 2 | successivo ›
Indirizzo: Via Luciano Manara, 11 (Nel centro abitato, in posizione dominante) - Colle Campigli, Varese (VA)
Tipologia generale: architettura per la residenza, il terziario e i servizi
Tipologia specifica: albergo
Configurazione strutturale: L'edificio si presenta come un volume compatto rispetto al quale emerge il corpo della torre posta nell'angolo Sud/Ovest. L'imponente struttura del fabbricato è costituita da murature e solai. La copertura, a mansarda, è articolata dalle diverse altezze dei colmi. I fronti dell'edificio sono caratterizzati da soluzioni compositive differenti. Occorre considerare che l'edificio venne progettato in relazione alle strutture del kursaal già esistenti e successivamente demolite a causa dei bombardamenti subiti durante la Seconda guerra mondiale.
Autori: Macchi, Giulio, progetto; Impresa Luigi De Grandi, costruzione
Uso attuale: intero bene: albergo
Uso storico: intero bene: albergo
Condizione giuridica: proprietà privata
Accessibilità: L'edificio è parzialmente accessibile in quanto adibito ad albergo
Riferimenti bibliografici
Architetto Giuseppe, L'architetto Giuseppe Sommaruga a Varese: atti del Convegno, Varese, Palace Grand Hotel, 7 ottobre 2017, Varese 2018
Macchione P., Varese, Kursaal e Palace Hotel: storia, immagini e protagonisti della splendida stagione del liberty e del turismo sul Colle Campigli e in Varese, Varese 2014
Palacento 1913, Palacento 1913-2013, Santarcangelo di Romagna 2013
Minazzi S., Lombardia Oggi, Quando spiavo le feste da ballo da dietro le tende al Palace Hotel, 2012, n. 80
Pacciarotti G., Storia dell'arte a Varese e nel suo territorio, Segni del Liberty nel territorio varesino, Varese 2011, v. II p. 423-428
Leoni M., Turismo e industria: insediamenti alberghieri e complessi industriali nel territorio varesino per la costruzione di una nuova immagine urbana all'inizio del XX secolo, 2007
Pacciarotti G., Varese, provincia Liberty: itinerari tra natura, arte e impresa/ itineraries in Nature, Art & Enterprise, Varese e il varesotto: il teatro della villeggiatura/ Sul colle Campigli, Gavirate 2003, pp. 72-76
Zanzi P., Art nouveau en projet/Art Nouveau in Progress, Urbanisme et image architecturale dans une province Liberty, Province de Varese, Bruxelles 2003, pp. 46-47
Ambrosoli L., Calandàri della Famiglia Bosina, Una pagina di storia varesina nel documentario a trama dell'Ospedale militare di Colle Campigli, Varese 2001, pp. 51-56
Colombo S./ Pacciarotti G./ Zanzi L., Varese provincia liberty, Gavirate 2000
Giambruno M., Parco regionale del Campo dei fiori, Parco del Grand Hotel Palace, Milano 1999, pp. 182-183
Gelso P., Ville liberty in area varesina, 1993-1994, pp. 107-123
Crespi L./ Del Corso A., Un secolo di architettura a Varese: edifici del Novecento a Varese e in provincia, Firenze 1990, pp. 47-48
Brusa C., Diffusione dello stile liberty sul territorio varesino: ville, grand hotel, industria, 1989, pp. 74-84
Riva D., Archivi del liberty italiano: architettura, Varese, Milano 1987, p. 206
Bairati E./ Riva D., Il Liberty in Italia, Giuseppe Sommaruga. Interventi a Varese e nel territorio varesino, 1908-1915, Roma-Bari 1985, pp. 142-149
Itinerari liberty, Itinerari liberty a Varese, Varese 1983, pp. 32-35
Giudici E., Giuseppe Sommaruga (1867-1917) un protagonista del Liberty ed il nuovo volto di Varese "à la belle epòque", 1983, pp. 134-142
Bairati E., Giuseppe Sommaruga: un protagonista del Liberty italiano, Alberghi, kursaal, teatri: la belle époque di Varese, Milano 1982, pp. 107-108, pp. 112-113 (scheda 6)
Marzocchi Mirioni G., Rivista della Società Storica Varesina, Saggio sull'edilizia Liberty a Varese ed a Induno Olona, Varese 1981, pp. 117-138
Bernard A., Funicolari a Varese, Settimo Milanese 1979
Colombo S., Varese liberty: momenti del liberty varesino, Malnate 1976 tavv. 108-119
Mostra Liberty, Mostra del Liberty italiano, Giuseppe Sommaruga, Milano 1972, p. 113
Iliprandi G./ Pavesi G., Addio Liberty, Varese 1967
Sontuoso ricevimento, Cronaca Prealpina, Il sontuoso ricevimento al Palace Grand Hotel, 1913
Fonti e Documenti
Credits
Compilazione: Di Liello, S. (1999)
Aggiornamento: Caramel, Claudia (2018); Manzo, Antonella (2018)
Fotografie: Niglia, Davide
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1d010-00099/
‹ precedente | 148 di 2 | successivo ›
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).