Torre del Vescovo

Pisogne (BS)

Indirizzo: Piazza Mercato, 0 (P) (Nel centro abitato, distinguibile dal contesto) - Pisogne (BS)

Tipologia generale: architettura per la residenza, il terziario e i servizi

Tipologia specifica: torre

Configurazione strutturale: Si tatta di una torre a pianta quadrata larga 7.20 m alla base e 7.05 m in sommità, alta 32.60 m e con lo spessore dei muri pari a 1.65 m. E' costruita in pietra locale di color ferrigno a corsi orizzontali ben ordinati prevalentemente con conci lavorati a bugne su tutti i lati, in alcuni punti con conci lisci. All'interno la muratura si presenta più grossolana. Il piano rialzato, al quale si accede tramite una scala esterna in pietra posta in un piccolo cortile a nord dell'edificio, si trova ad una quota di circa 3.50 m più alta rispetto al terreno di calpestio. L'affaccio principale è sul lato Sud verso la piazza. Le strutture orizzontali sono costituite da travi ed assito in legno tranne che per il p. rialzato (pavimento su riempimento) ed il p. 7 (volta a padiglione). La copertura è a padiglione (quattro falde) con il manto in laterizio. La struttura prevede travetti in legno ed una capriata ferro-legno con catena avente estremità in legno collegate da due tiranti metallici.

Autori: vescovo di Brescia, committenza

Uso attuale: intero bene: rappresentanza

Uso storico: intero bene: rappresentanza

Condizione giuridica: proprietà Ente locale

Riferimenti bibliografici

Bertolini A./ Panazza G., "Arte in Val Camonica", Gussago (Bs) 1994, vol.III, parte II, pp. 337-340

Pedersoli G. S./ Ricardi M., "Guida di Val Camonica e valli confluenti", Gianico (Bs) 1998

Pedersoli G. S./ Ricardi M., "Guida dei paesi in riva al lago d'Iseo", Clusone (Bg) 2002

Bontempi F., "Storia di Pisogne. Un grande mercato delle Alpi", Boario Terme (Bs) 1999

Credits

Compilazione: Scalvinoni G. (2003)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).