Chiesa di S. Maria del Lavello

Ome (BS)

Indirizzo: Vicolo Santa Maria, 0(P) (Fuori dal centro abitato, isolata) - Contrada Carezzata, Ome (BS)

Tipologia generale: architettura religiosa e rituale

Tipologia specifica: chiesa

Configurazione strutturale: Il bene ha strutture portanti perimetrali in muratura vista. L'interno della chiesa campestre è semplice, composta da tre grandi arconi che dividono l'unica navata in tre scompartimenti. Le semplici linee sono movimentate nella zona dell'abside in cui si riscontra un diverso linguaggio sicuramente più recente scandito da finiture e decori. L'abside è voltata a botte con arco a tutto sesto. Copertura lignea con tetto a vista in mattoncini di cotto e travi su muratura portante. Tegole a coppo.

Uso attuale: intero bene: chiesa

Uso storico: intero bene: chiesa

Condizione giuridica: proprietà Ente religioso cattolico

Riferimenti bibliografici

Fappani A., Enciclopedia Bresciana, Ome, Brescia 1994, v. XI pp. 12-19

Archetti G./ Valsecchi A., La terra di Ome in età medioevale, Chiesa di S. Maria del Lavello, Brescia 2003

Credits

Compilazione: De Pedro Fabio (2006); Trombini, Lara (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).