Chiesa di S. Agata
Cremona (CR)
Indirizzo: Corso Garibaldi, 53 - Cremona (CR)
Tipologia generale: architettura religiosa e rituale
Tipologia specifica: chiesa
Configurazione strutturale: La chiesa ebbe purtroppo numerosi interventi di "restauro" e tentativi di ricostruzione (XV-XVI e XIX sec.). Attualmente non esistono emergenze visibili romaniche, all'interno della chiesa ma la semplice lettura planimetrica (con le cautele del caso) sembra suggerire l'esistenza, all'interno degli incrementi successivi, di un impianto a tre navate, transetto sporgente forse ad incrocio regolare, e triplice cappella absidale. Lo schema avrebbe evidenti collegamenti con quello "riformato", diffuso da Cluny II (X-XI sec.) , ma solo dei sondaggi murari potrebbero confermare l'ipotesi. La chiesa doveva avere anche un tramezzo divisorio fra navata liturgica e coro. L'importanza dell'edificio venne più tardi rimarcata dalle stesure musive pavimentali, di cui si conservano al Museo Civico di Cremona due lacerti, correlabili a quelli della chiesa "del Camposanto" (S. Gregorio) e quindi databili alla prima metà del XII secolo.
Epoca di costruzione: 1077
Uso attuale: intero bene: chiesa
Uso storico: intero bene: chiesa
Condizione giuridica: proprietà Ente ecclesiastico
Credits
Compilazione: D'Ascola, Simona (2007)
Aggiornamento: Ribaudo, Robert (2013)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/CR080-00039/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).