Cappella della Beata Vergine Maria

Corte Palasio (LO)

Indirizzo: Strada Provinciale 124, 0(P) (Fuori dal centro abitato, isolato) - Corte Palasio (LO)

Tipologia generale: architettura religiosa e rituale

Tipologia specifica: cappella

Configurazione strutturale: La Cappella votiva si trova direttamente sulla strada Provinciale 124, a pianta quadrata con portico antistante, anch'esso quadrato. Il portico è formato da quattro pilastri, i due frontali ottagonali, i due retrostanti a metà si innestano nella cappella, che reggono una voltina a crociera ad arco ribassato. I lati del portico sono chiusi da muretti che fungono anche da sedili. Sulla fronte si trova un timpano ondulato. Tutta la cappella è in mattoni a corsi regolari intonacati. La cappella, a cui si accede da una porta con cornice in intonaco rilevato ondulato, chiuso da una grata in ferro battuto, presenta all'interno un pavimento in mattonelle policrome con disegno geometrico - floreale (giallo e nero), alcuni affreschi (S. Savina, M. Doloris, Mater Divina Gratia), volta ribassata affrescata in azzurro con conchiglie negli angoli. L'altare è posto centralmente. Sui due lati si aprono due finestrelle rettangolari. Il tetto è a capanna a due falde in tegole (coppi in cotto).

Epoca di costruzione: sec. XVIII

Uso attuale: intero bene: cappella

Uso storico: intero bene: cappella

Riferimenti bibliografici

Previato L., Corte Palasio ed il suo territorio, Lodi 1980, p. 179

Credits

Compilazione: Sarti, Laura (2000)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)