Cascina Tovaiera - complesso

Lodi (LO)

Indirizzo: Via della Tovaiera, 1 - Lodi (LO)

Tipologia generale: architettura rurale

Tipologia specifica: cascina

Configurazione strutturale: La cascina è costituita da un gruppo di edifici che si articolano intorno a uno spazio aperto rettangolare. Al centro del lato breve a destra dell'ingresso si erge un corpo di fabbrica a quattro piani (corpo A) che aveva un tempo funzione di casa padronale. Ai suoi lati si notano due spazi coperti da tettoie su pilastri adibiti a deposito degli attrezzi (corpi B e C). Di fronte, sull'altro lato breve, si nota un fabbricato usato come stalla e fienile (corpo D). Sui lati lunghi del rettangolo due fabbricati a due piani sono le case coloniche (corpi E e F).

Epoca di costruzione: ante 1723

Uso attuale: corpo (A, E, F): abitazione; corpo (B, C): deposito attrezzi; corpo (D): fienile/ stalla; intero bene: azienda agricola

Uso storico: corpi (A, E, F): abitazione; corpi (B, C): deposito attrezzi; corpo (D): fienile/ stalla; intero bene: cascina

Condizione giuridica: proprietà privata

Riferimenti bibliografici

Agnelli G., Lodi ed il suo territorio nella storia, nella geografia e nell'arte, Lodi 1917, p. 366

Credits

Compilazione: Pavesi, Mauro (2001)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).