Palazzo Vescovile - complesso
Lodi (LO)
Indirizzo: Via Camillo Benso di Cavour, 23,39,31(P) - Lodi (LO)
Tipologia generale: architettura religiosa e rituale
Tipologia specifica: palazzo vescovile
Epoca di costruzione: post 1738 - ante 1759
Autori: Veneroni Giovanni Antonio, progetto; Sartorio Domenico, costruzione; Sartori Michele, costruzione cortile porticato; Carloni Carlo, decorazione volta Sala Gialla; Sartori Pier Giacomo, costruzione cortile porticato; Bassi Martino, ampliamento; Minestra Cesare, restauro dipinti
Comprende
Uso attuale: lato est: uffici; lato nord: uffici; lato ovest: archivio/ museo/ uffici
Uso storico: intero bene: abitazione
Condizione giuridica: proprietą Ente religioso cattolico
Riferimenti bibliografici
Guida cittą, Guida della cittą di Lodi, Lodi 1857, pp. 16-17
Agnelli G., Lodi ed il suo territorio nella storia, nella geografia e nell'arte, Lodi 1917
Perogalli C./ Bascapč G. C., Palazzi privati di Lombardia, Milano 1964, pp. 245-246
Novasconi A., Il barocco nel lodigiano, Lodi 1968, pp. 186-193
Lodi storia, Lodi. La storia, Lodi 1989
Credits
Compilazione: D'Alessio, L. (2000)
Aggiornamento: Fumagalli, Marta (2001); Vergani, Cristina (2007)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LO620-00016/