Chiesa di S. Giacomo Maggiore - complesso
Lodi (LO)
Indirizzo: Via San Giacomo, 13,11(P) - Lodi (LO)
Tipologia generale: architettura religiosa e rituale
Tipologia specifica: chiesa
Configurazione strutturale: Edificio costituito dalla chiesa e da un basso campanile sul lato nord-est; entrambi i corpi hanno struttura a pareti di laterizio intonacato; la chiesa ha pianta ad aula unica con una cappella a metà del alto destro ed una lungo il sinistro.
Epoca di costruzione: post 1789 - ante 1854
Autori: Bignami Osvaldo, decorazione; Morgari, decorazione; Bianchi G., decorazione facciata; Ferrabini, decorazione cappella dell'Addolorata
Uso attuale: intero bene: in disuso
Uso storico: intero bene: chiesa
Condizione giuridica: proprietà Ente religioso cattolico
Riferimenti bibliografici
Agnelli G., Lodi ed il suo territorio nella storia, nella geografia e nell'arte, Lodi 1917, p. 237
Chiesa S. Giacomo, La chiesa di S.Giacomo in Lodi. Memorie, i suoi santi, preghiere, Lodi 1923
Credits
Compilazione: D'Alessio, L. (2000)
Aggiornamento: Fumagalli, Marta (2001); Vergani, Cristina (2007)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LO620-00124/