Palazzo della Banca Popolare di Sondrio

Sondrio (SO)

Indirizzo: Piazza Garibaldi, 16(P) (Nel centro abitato, integrato con altri edifici) - Sondrio (SO)

Tipologia generale: architettura per la residenza, il terziario e i servizi

Tipologia specifica: palazzo

Configurazione strutturale: L'edificio si sviluppa su tre piani fuori terra più piano interrato. E' a pianta rettangolare con strutture murarie perimetrali in pietra intonacata e strutture interne in cemento armato e laterocemento. I prospetti esterni conservano l'impostazione originaria data dall'architetto Polatti nel 1872.

Epoca di costruzione: post 1882 - ante 1884

Autori: Polatti Francesco, progetto; Martinola Ugo, rifacimento; Caccia Dominioni Luigi, rifacimento

Uso attuale: intero bene: banca

Uso storico: intero bene: banca

Condizione giuridica: proprietà privata

Riferimenti bibliografici

eco Provincia, L'eco della Provincia di Sondrio, Interessi provinciali : Banca Muta Popolare, Sondrio 1882, p. 2

eco Provincia, L'eco della Provincia di Sondrio, Interessi provinciali : Banca Popolare, Sondrio 1882, p. 3

eco Provincia, L'eco della Provincia di Sondrio, Banca Mutua Popolare di Sondrio : avviso, Sondrio 1882, p. 4

Gianasso M., Guida turistica della provincia di Sondrio, Sondrio 2000, p. 188

Lombardia Guida, Lombardia, Guida d'Italia del Touring Club Italiano, 2005, Milano 2005, p. 386

Fonti e Documenti

Archivio Storico della Banca Popolare di Sondrio, archivio immobili, Cart. Sondrio sede centrale. Vendita e Rinunzia di locazione, con tipo planimetrico 1882/05/22.

Archivio Storico della Banca Popolare di Sondrio, archivio immobili, Cart. Sondrio sede centrale. Progetto per la costruzione dell'edificio, 1883/04/24.

Archivio Storico della Banca Popolare di Sondrio, archivio immobili, Cart. Sondrio sede centrale. Estratto studio Sig. Marchi, 1961/09/00.

cartolina/ Sondrio. Veduta di Piazza Garibaldi/ data invio 1898/04/08

cartolina/ Sondrio. Veduta di Piazza Garibaldi; Banca Popolare; Hòtel de la Poste; Banca d'Italia; Teatro Sociale/ data invio 1900/11/17

cartolina/ Sondrio. Veduta di Piazza Garibaldi; Banca Popolare; Hòtel de la Poste/ 1900 ca.

cartolina/ Sondrio. Veduta di Piazza Garibaldi; Banca Popolare; Hòtel de la Poste/ data invio 1901/10/17

cartolina/ Sondrio. Veduta di Piazza Garibaldi/ data invio 1902/04/17

cartolina/ Sondrio. Veduta di Piazza Garibaldi; Banca Popolare; Hòtel de la Poste/ data invio 1902/08/27

cartolina/ Sondrio. Veduta di Piazza Garibaldi; Ristorante Sondrio; Banca Popolare; Hòtel de la Poste/ data invio 1903/01/09

cartolina/ Sondrio. Veduta di Piazza Garibaldi/ data invio 1903 ca.

cartolina/ Sondrio. Veduta di Piazza Garibaldi; Ristorante Sondrio; Banca Popolare; Hòtel de la Poste/ data invio 1903 ca.

cartolina/ Sondrio. Veduta di Piazza Garibaldi/ data invio 1904 ca.

cartolina/ Sondrio. Veduta di Piazza Garibaldi/ data invio 1907/07/01

cartolina/ Sondrio. Veduta di Piazza Garibaldi; Banca Popolare; Hòtel de la Poste; Banca d'Italia/ data invio 1909/01/30

cartolina/ Sondrio. Veduta di Piazza Garibaldi; Banca Popolare; Hòtel de la Poste; Banca d'Italia; Monumento a G. Garibaldi/ data invio 1910/09/13

cartolina/ Sondrio. Veduta di Piazza Garibaldi; Banca Popolare; Hòtel de la Poste; Banca d'Italia/ data invio 1911/09/06

cartolina/ Sondrio. Veduta di Piazza Garibaldi/ data invio 1916/05/27

cartolina/ Sondrio. Veduta di Piazza Garibaldi; Ristorante Sondrio; Banca Popolare; Corso Italia/ data invio 1927/11/24

cartolina/ Sondrio. Veduta di Piazza Garibaldi/ data invio 1932/09/14

cartolina/ Sondrio. Veduta di Piazza Garibaldi/ data invio 1934/07/12

cartolina/ Sondrio. Veduta di Piazza Garibaldi/ data invio 1947/07/25

cartolina/ Sondrio. Veduta di Piazza Garibaldi; Ristorante Sondrio; Banca Popolare; Hòtel de la Poste/ data invio 1953/07/02

cartolina/ Sondrio. Veduta di Piazza Garibaldi; Banca Popolare; Hòtel de la Poste/ data invio 1953/07/11

cartolina/ Sondrio. Veduta di Piazza Garibaldi/ data invio 1961/06/02

cartolina/ Sondrio. Veduta di Piazza Garibaldi; Banca Popolare; Hòtel de la Poste/ data invio 1961/08/19

Credits

Compilazione: Marino, Nadia (2005); Vergani, Cristina (2005)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).