Villa Tirinzoni
Sondrio (SO)
Indirizzo: Via Nazario Sauro, 62(P) (Nel centro abitato, isolato) - Sondrio (SO)
Tipologia generale: architettura per la residenza, il terziario e i servizi
Tipologia specifica: villino
Configurazione strutturale: La villa con giardino è costituita da due corpi disposti ad L, quello a nord di due piani separati da una cornice marcapiano, quello a est di tre piani. Sotto la gronda corre un fregio dipinto con caratteristici motivi a cane corrente. L'ingresso principale si apre sulla facciata nord ed è preceduto da alcuni gradini che conducono ad un piccolo pianerottolo balaustrato. Il portoncino d'ingresso è intagliato con un motivo a fiore ad otto petali che ritorna nelle inferriate e nelle ringhiere. Sopra l'ingresso si affaccia un terrazzo sostenuto da vele poggianti su mensoline. Il parapetto del terrazzo è decorato da arabeschi nei quali si intrecciano vasi ed elementi fitomorfici dipinti a colori scuri (verde, bordeaux). Le finestre quadrate del piano terreno sono chiuse da inferriate in ferro battuto decorate dal motivo a fiore già citato. Nella porzione ovest, a tre piani, della facciata principale si aprono una portafinestra e due finestre centinate.
Epoca di costruzione: 1923 - 1924
Autori: Castellini Augusto, progetto; Tirinzoni Enrico, ampliamento
Uso attuale: intero bene: abitazione
Uso storico: intero bene: abitazione
Condizione giuridica: proprietà privata
Riferimenti bibliografici
Monteforte F., L'Ottocento e il Novecento (1880-1935 c.a), Storicismo, Eclettismo e Liberty nell'architettura valtellinese, Bergamo 1996
Monteforte F./ Pedrini U., Sondrio : volti di una città, Bergamo 1990
Monteforte F., L'età Liberty in Valtellina, Sondrio 1988
Crescita urbana, La crescita urbana di Sondrio nella cartografia, Arch. Alzati, Progetto di piano regolatore. Planimetria generale, 1942, proprietà Sig. G. Piaia, cm 40x35, Sondrio 1985
Fonti e Documenti
Archivio storico del comune di Sondrio, Cart. 73 L, 1924. Progetto per la costruzione dell'edificio, 1923/08/07.
Archivio storico del comune di Sondrio, Cart. 73 L, 1924. Richiesata per la costruzione della cancellata e relativo progetto, 1924.
Archivio storico del comune di Sondrio, Cart. X, n. 72, 1953. Richiesta per l'ampliamento e modifica dell'edificio con relativo progetto, 1953/03/21.
Credits
Compilazione: Sassella, Maria (1997)
Aggiornamento: Vergani Cristina (2005)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/SO230-00047/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).