B - Atrii, biglietterie, portinerie (A) (1949 gennaio - 1982)

serie | livello: 3

Trovati 50 risultati - Risultati da 21 a 40

Teatro alla Scala: cantiere di lavoro, piazza antistante il museo teatrale, l'inizio della scavo di sbancamento della nuova biglietteria Teatro alla Scala: cantiere di lavoro, piazza antistante il museo teatrale, l'inizio della scavo di sbancamento della nuova biglietteria Teatro alla Scala: la nuova biglietteria, la sala degli sportelli Teatro alla Scala: la nuova biglietteria, la sala degli sportelli
Teatro alla Scala: cantiere di lavoro, piazza antistante il museo teatrale, l'inizio della scavo di sbancamento della nuova biglietteria
Unità: Sez. B, 18, Fasc. 28
Teatro alla Scala: cantiere di lavoro, piazza antistante il museo teatrale, l'inizio della scavo di sbancamento della nuova biglietteria
Unità: Sez. B, 18, Fasc. 28
Teatro alla Scala: la nuova biglietteria, la sala degli sportelli
Unità: Sez. B, 18, Fasc. 28
Teatro alla Scala: la nuova biglietteria, la sala degli sportelli
Unità: Sez. B, 18, Fasc. 28
Teatro alla Scala: la nuova biglietteria, la sala degli sportelli Teatro alla Scala: la nuova biglietteria, veduta del retro degli sportelli Teatro alla Scala: la nuova biglietteria, veduta del retro degli sportelli Teatro alla Scala: la nuova biglietteria, inaugurazione, Luigi Lorenzo Secchi con alcuni invitati
Teatro alla Scala: la nuova biglietteria, la sala degli sportelli
Unità: Sez. B, 18, Fasc. 28
Teatro alla Scala: la nuova biglietteria, veduta del retro degli sportelli
Unità: Sez. B, 18, Fasc. 28
Teatro alla Scala: la nuova biglietteria, veduta del retro degli sportelli
Unità: Sez. B, 18, Fasc. 28
Teatro alla Scala: la nuova biglietteria, inaugurazione, Luigi Lorenzo Secchi con alcuni invitati
Unità: Sez. B, 18, Fasc. 28
Teatro alla Scala: la nuova biglietteria, inaugurazione, Luigi Lorenzo Secchi con alcuni invitati Teatro alla Scala: la nuova biglietteria, inaugurazione, il sovrintendente Paolo Grassi con alcuni invitati Teatro alla Scala: la nuova biglietteria, inaugurazione, Luigi Lorenzo Secchi con alcuni invitati Teatro alla Scala: la nuova biglietteria, inaugurazione
Teatro alla Scala: la nuova biglietteria, inaugurazione, Luigi Lorenzo Secchi con alcuni invitati
Unità: Sez. B, 18, Fasc. 28
Teatro alla Scala: la nuova biglietteria, inaugurazione, il sovrintendente Paolo Grassi con alcuni invitati
Unità: Sez. B, 18, Fasc. 28
Teatro alla Scala: la nuova biglietteria, inaugurazione, Luigi Lorenzo Secchi con alcuni invitati
Unità: Sez. B, 18, Fasc. 28
Teatro alla Scala: la nuova biglietteria, inaugurazione
Unità: Sez. B, 18, Fasc. 28
Retro della foto n. 78 Teatro alla Scala: la nuova biglietteria, inaugurazione Retro della foto n. 68 Retro della foto n. 73
Retro della foto n. 78
Unità: Sez. B, 18, Fasc. 28
Teatro alla Scala: la nuova biglietteria, inaugurazione
Unità: Sez. B, 18, Fasc. 28
Retro della foto n. 68
Unità: Sez. B, 18, Fasc. 28
Retro della foto n. 73
Unità: Sez. B, 18, Fasc. 28
Teatro alla Scala: la vecchia biglietteria Teatro alla Scala: la vecchia  biglietteria, veduta degli sportelli Retro della foto n. 56 Teatro alla Scala: la vecchia  biglietteria, veduta degli sportelli
Teatro alla Scala: la vecchia biglietteria
Unità: Sez. B, 18, Fasc. 28
Teatro alla Scala: la vecchia biglietteria, veduta degli sportelli
Unità: Sez. B, 18, Fasc. 28
Retro della foto n. 56
Unità: Sez. B, 18, Fasc. 28
Teatro alla Scala: la vecchia biglietteria, veduta degli sportelli
Unità: Sez. B, 18, Fasc. 28

Trovati 50 risultati - Risultati da 21 a 40

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).