Pasolini Pier Paolo (1960 - 1971)

fondo | livello: 1

Conservatore: Università degli Studi di Pavia. Centro di ricerca interdipartimentale sulla tradizione manoscritta di autori moderni e contemporanei (Pavia, PV)

Produttore fondoPasolini Pier Paolo (Bologna, 1922 - Ostia, 1975)

Progetto: Università degli Studi di Pavia: repertorio degli archivi letterari lombardi del Novecento (2005 - 2007)

Consistenza: 5 cartelline

Contenuto: Il fondo comprende: ► mss. e dss. con varianti autografe relativi alla raccolta poetica La religione del mio tempo (Milano, Garzanti, 1963), altri componimenti, appunti con titoli di altri testi (99 ff. complessivi, numerati e datati 1960); ► due cartelle di materiali di lavoro (appunti, abbozzi, indici, promemoria) riconducibili in massima parte alla sceneggiatura Alì dagli occhi azzurri (Milano, Garzanti, 1965) e agli ultimi tre capitoli del romanzo Ragazzi di vita (Milano, Garzanti, 1956); 290 ff. complessivi, sulla prima cartella, di 257 ff., tra altre, le indicazioni "Appunti per un poema popolare (1950-51)" e "Il Biondomoro (1950)".

Storia archivistica: Materiali donati al Centro nel 1979 da Susanna Maria Pasolini, madre ed erede dello scrittore, per tramite di Maria Grazia Chiercossi.

Documentazione correlata:
- Bologna, Biblioteca della Cineteca, Centro studi - Archivio Pier Paolo Pasolini (materiali documentari fografici, video e a stampa su P. P. P. e documenti e oggetti personali di Laura Betti). Bologna, Biblioteca della Cineteca, Centro studi - Archivio Pier Paolo Pasolini (materiali documentari fotografici, video e a stampa su P. P. P. e documenti e oggetti personali di Laura Betti). Casarsa della Delizia (UD), Centro studi "Pier Paolo Pasolini", Archivio (archivio degli scritti, perlopiù del periodo friulano, corrispondenza, fotografie). Firenze, Gabinetto Vieusseux - Archivio contemporaneo "Alessandro Bonsanti", Fondo Pier Paolo Pasolini (mss. e dss. delle opere, corrispondenza, fotografie di scena e personali, dipinti e disegni, biblioteca dialettale; cfr. <http://www.vieusseux.fi.it/archivio/fondi/pasolini_pier_paolo.html>).

Bibliografia:
- Catalogo contemporanei 1982 = Fondo manoscritti di autori contemporanei. Catalogo, a cura di Giampiero Ferretti, Maria Antonietta Grignani e Maria Pia Musatti. Nota introduttiva di Maria Corti, Torino, Einaudi, 1982
- Marinoni 2003-2004 = Federica Marinoni, Un malnoto testimone di "Ragazzi di vita". Aspetti dell'elaborazione della prosa narrativa pasoliniana, tesi di laurea, Università di Pavia, a.a. 2003-2004 (relatore: prof. Renzo Cremante)
- Pasolini 1998 = Pier Paolo Pasolini, Romanzi e racconti. 1946-1961, a cura di Walter Siti e Silvia De Laude, con due saggi di Walter Siti; cronologia a cura di Nico Naldini, Milano, Mondadori, 1998 (fa parte dell'edizione di Tutte le opere, diretta da Walter Siti)
- Pasolini 2001 = Pier Paolo Pasolini, Per il cinema, a cura di Walter Siti e Franco Zabagli, con due scritti di Bernardo Bertolucci e Mario Martone, e un saggio introduttivo di Vincenzo Cerami; cronologia a cura di Nico Naldini, Milano, Mondadori, 2001 (fa parte dell'edizione di Tutte le opere, diretta da Walter Siti)
- Pasolini 2003 = Pier Paolo Pasolini, Tutte le poesie, a cura e con uno scritto di Walter Siti; saggio introduttivo di Fernando Bandini; cronologia a cura di Nico Naldini, Milano, Mondadori, 2003 (fa parte dell'edizione di Tutte le opere, diretta da Walter Siti)

Compilatori
Silvia Albesano

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).