Ghiotto Renato (sec. XX)

fondo | livello: 1

Conservatore: Università degli Studi di Pavia. Centro di ricerca interdipartimentale sulla tradizione manoscritta di autori moderni e contemporanei (Pavia, PV)

Produttore fondoGhiotto Renato (Montecchio Maggiore, 1923 - 1986)

Progetto: Università degli Studi di Pavia: repertorio degli archivi letterari lombardi del Novecento (2005 - 2007)

Consistenza: 15 faldoni

Metri lineari: 2

Contenuto: Il fondo comprende: ► materiali mss. e dss. relativi ai romanzi Scacco alla regina (Milano, Rizzoli, 1967), Adios (Milano, Rizzoli, 1971), Rondò (Milano, Rusconi, 1985), I vetri (Milano, Longanesi, 1987), Ugo Ribera (incompleto), Antonio (incompleto); a varie commedie complete e non, tra le quali Quattro è il numero perfetto; al racconto Il mare e a diversi altri racconti inediti; ► 6 dss. di atti unici scritti per la RAI (con le videocassette); materiali mss. e dss. relativi al soggetto e alla sceneggiatura di Mussolini e Claretta, scritto sempre per la RAI in collaborazione con Cesare Garboli, e al soggetto cinematografico inedito Satiricon; ► materiali relativi all'attività giornalistica di R. G.: carte relative alla direzione del "Mondo" (1973-1975); mss. e dss. relativi alla rubrica "Telecinema" curata per "L'Espresso" (1977-1985); mss. e dss. degli elzeviri pubblicati sul "Giornale di Vicenza", "Il Messaggero", "La Stampa", "Il Gazzettino"; ► mss. e dss. della traduzione delle Satire di Orazio (1978); ► mss. relativi a conferenze, presentazioni, prefazioni.

Storia archivistica: Donato dalla vedova dello scrittore nel 2001.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).