Unità compresa in: Comizio agrario di Pavia

Biblioteca agraria circolante (1883 - 1904)

precedente | 3 di 21 | successiva

Segnatura provvisoria: Comizio Pavia 6

Segnatura definitiva: 3 - AGG - Comizio PV

Numero corda: 1065

Contenuto:

Regolamenti delle biblioteche agrarie circolanti presso i Comizi agrari di Alessandria e Novara richiesti dal Comizi di Pavia in occasione dell'istituzione di una simile biblioteca nel 1882.
Corrispondenza e documentazione relativa alle acquisizioni e alle donazioni di volumi e periodici per la bilbioteca agraria circolante istituita presso il Comizio agrario di Pavia: si tratta di lettere di accompagnamento alle pubblicazioni o di annunci pubblicitari di editori.
Si trova qui inoltre la documentazione dell'acquisto della biblioteca del prof. Santo Garovaglio da parte di diverse istituzioni pubbliche, tra cui il Ministero d'istruzione pubblica e quelli d'agricoltura, industria e commercio, la Biblioteca dell'Università di Pavia, l'Orto botanico, il Collegio Ghisleri, il Comune e la Provincia di Pavia, i Comizi agrari di Pavia e Milano: copia semplice del contratto di compravendita, corrispondenza, catalogo della blioteca Garovaglio.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).