Unità compresa in: Comizio agrario di Voghera

Studi di ampelografia vogherese - Commissione ampelografica della provincia di Pavia (1874 - 1875)

precedente | 33 di 34 | successiva

Segnatura provvisoria: Comizio Voghera 34

Segnatura definitiva: 74 - AGG. Antichi

Note: La Commissione ampelografica viene istituita con decreto ministeriale 31 luglio 1874 allo scopo di migliorare la produzione delle uve da vino della provincia. Il "Bollettino agrario vogherese" nasce nel gennaio 1872. Sono trattate soprattutto le problematiche agricole, in particolar modo le produzioni vinicole, con le industrie e i commerci enologici del Pavese. Largo spazio è inoltre riservato alla Società enologica del Circondario di Voghera. Un certo interesse è rivolto a mostre, fiere ed esposizioni nazionali e internazionali.

Numero corda: 74

Contenuto:

Atti della Commissione ampelografica pubblicati sul "Bollettino del Comizio agrario vogherese": decreto ministeriale 31 luglio 1874 di istituzione della Commissione; verbale di adunanza della Commissione; elenco dei corrispondenti; adunanza del Comitato esecutivo; "I lavori di ampelografia del conte Gallesio"; "Provvedimenti contro la filossera"; Circolari della Commissione; Rendiconti.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).