Badile

Ditta Sanzogni Battista e figli (artigiano-fabbro)

Badile

Descrizione

Autore: Ditta Sanzogni Battista e figli (artigiano-fabbro), forgia i pezzi sotto il maglio e con martello all'incudine / applica il manico

Ambito culturale: manifattura valtrumplina, LOMBARDIA

Cronologia: da 1945 a 1984da 1945 a 1984

Categoria: attività artigianali

Tipologia: badile

Materia e tecnica: acciaio (forgiatura, molatura); legno (intaglio)

Misure: 29.5 cm. x 156 cm.

Descrizione: Strumento costituito da una piastra metallica riconducibile ad una triangolo cui sono stati smussati gli angoli. Il lato opposto all'angolo affilato che funge da punta si sviluppa in una banda allungata che termina con una forma cilindrica cava destinata ad accogliere un manico a sezione circolare in legno. Quest'ultimo presenta delle fenditure che si sviluppano lungo la venatura del legno.

Collocazione

Sarezzo (BS), Museo I Magli

Credits

Compilazione: Ferrari, Renato (2006); Moroni, Chiara (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).