Badile

ambito camuno

Badile

Descrizione

Ambito culturale: ambito camuno; Italia, Lombardia

Cronologia: sec. XX prima metà-terzo quarto

Categoria: attività agro-silvo-pastorali

Tipologia: badile

Materia e tecnica: legno (taglio, scortecciatura, levigatura); pelle (conciatura, taglio)

Misure: 22 cm x 58.5 cm x 3.5 cm

Descrizione: L'oggetto è costituito da un manico cilindrico con una impugnatura fissata a T a una delle estremità, e rivestita da un involucro in pelle, fissato con dei ribattini. All'estremità opposta il manico, diviso a metà, si inserisce nella della pala a forma emisferica in legno.

Notizie storico-critiche: Il maestro Dino Marino Tognali ci informa che questo tipo di badiletti erano usati per la cura dell'orto.

Fonte di documentazione: 3

Collocazione

Vione (BS), Museo Etnografico dell'Alta Valle Camonica "'L Zuf"

Credits

Compilazione: Bellandi, Giovanna (2010)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).