Asta graduata

ambito camuno

Asta graduata

Descrizione

Ambito culturale: ambito camuno; Italia, Lombardia

Cronologia: sec. XX prima metà-terzo quarto

Categoria: attività agro-silvo-pastorali

Tipologia: asta graduata

Materia e tecnica: legno (taglio, scortecciatura, levigatura, sagomatura, incisione)

Misure: 2.2 cm x 45.5 cm

Descrizione: L'oggetto è costituito da un asta a sezione quadrata di spessore maggiore verso l'estremità che costituisce l'impugnatura, che va diminuendo verso l'altra. Presenta una modanantura appena al di sotto dell'estremità dell'impugnatura e una serie di linee incise, che indicano i livelli di misurazione, lungo tutta la superficie.

Notizie storico-critiche: G.B. Muzzi (2003, vol. II, p. 104) dice che per misurare il latte che veniva consegnato dal mungitore al rivenditore al minuto per la vendita si usava un'asta graduata e dei recipienti di capacità predefinita.

Fonte di documentazione: 3

Collocazione

Vione (BS), Museo Etnografico dell'Alta Valle Camonica "'L Zuf"

Credits

Compilazione: Bellandi, Giovanna (2010)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).