Cagna

ambito camuno, bottega di carradore

Cagna

Descrizione

Ambito culturale: ambito camuno, bottega di carradore; Italia, Lombardia

Cronologia: sec. XX prima metà-terzo quarto

Categoria: attività agro-silvo-pastorali

Tipologia: cagna

Materia e tecnica: legno (taglio, scortecciatura, foratura); ferro (riscaldamento, forgiatura)

Misure: 9 cm x 87 cm x Ø 5.8 cm

Descrizione: L'oggetto consiste in un bastone di legno alla cui estremità è fissato con un chiodo passante un uncino in ferro.

Notizie storico-critiche: G.B. Muzzi (2003, vol. II, p. 129) dice che la cagna, un palo con un'asta di ferro opportumìnamente sagonata, serviva a sistemare il cerchio durante il raffreddamento.

Fonte di documentazione: 3

Collocazione

Vione (BS), Museo Etnografico dell'Alta Valle Camonica "'L Zuf"

Credits

Compilazione: Bellandi, Giovanna (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).