Porta aghi da lana

ambito camuno

Porta aghi da lana

Descrizione

Ambito culturale: ambito camuno; Italia, Lombardia

Cronologia: sec. XX prima metà-terzo quarto

Categoria: economia e ritualità domestiche

Tipologia: porta aghi da lana

Materia e tecnica: legno (taglio, scortecciatura, tornitura)

Misure: 17.2 cm x Ø 1.9 cm

Descrizione: L'oggetto è composto da un'asticciola tornita e cava per metà, più ingrossata ad un'estremità, dove è pure sagomata a dischetto e capitello. All'altra estremità, chiusa, termina con una sagomatura cilindrica. Nel punto di massimo spessore è attraversata da una linea incisa concentrica.

Notizie storico-critiche: Il maestro Dino Marino Tognali ci informa che questo tipo di oggetto, faceva parte del set di strumenti da lavoro femminili per cucito e uncinetto,

Fonte di documentazione: 5

Collocazione

Vione (BS), Museo Etnografico dell'Alta Valle Camonica "'L Zuf"

Credits

Compilazione: Bellandi, Giovanna (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).