Ditale

ambito camuno

Ditale

Descrizione

Ambito culturale: ambito camuno; Italia, Lombardia

Cronologia: sec. XX prima metà-terzo quarto

Categoria: economia e ritualità domestiche

Tipologia: ditale

Materia e tecnica: ottone (stampo, ritaglio, piegatura)

Misure: 1.9 cm x Ø 2 cm

Descrizione: L'oggetto consiste in una sottile lamina metallica ripiegata a cono tronco chiuso a una estremità e che va stringendosi verso l'alto; il margine inferiore si presenta ripiegato su se stesso; quasi tutta la superficie esterna è coperta da una fitta serie di punti impressi, distribuiti in file regolati di file parallele

Notizie storico-critiche: Il maestro Dino Marino Tognali ci informa che questo tipo di oggetto, faceva parte del set di strumenti da lavoro femminili per cucito e uncinetto.

Fonte di documentazione: 5

Collocazione

Vione (BS), Museo Etnografico dell'Alta Valle Camonica "'L Zuf"

Credits

Compilazione: Bellandi, Giovanna (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).