Macchina per maglieria

Macchina per maglieria

Descrizione

Ambito culturale: ; Italia, Lombardia

Cronologia: sec. XX prima metà-terzo quarto

Categoria: economia e ritualità domestiche

Tipologia: macchina per maglieria

Materia e tecnica: ferro (stampo, assemblaggio); legno (taglio, scortecciatura, tornitura)

Misure: 28 cm x 120.5 cm x 24 cm

Descrizione: L'oggetto è composto dal meccanismo e da un braccio con due maniglie in legno per il suo azionamento; il meccanismo è composta da due letti per gli aghi (doppia frontura) posti obliqui e quindi da un doppio carrello per ogni letto di aghi; sopra il meccanismo si lazano due aste metalliche che sostengono due rocchetti per i fili col sistema di tensione composto da un filo metallico che sporge oltre i rocchetti; da un solo lato è presente un braccio metallico dotato di doppia maniglia di legno che permette di muovere il carrello avanti e indietro per muovere gli aghi e far avanzare il lavoro.

Collocazione

Vione (BS), Museo Etnografico dell'Alta Valle Camonica "'L Zuf"

Credits

Compilazione: Bellandi, Giovanna (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).