Clarino

ambito comasco

Clarino

Descrizione

Ambito culturale: ambito comasco; Italia, Lombardia

Cronologia: sec. XX

Categoria: economia e ritualità domestiche

Tipologia: clarino si b

Materia e tecnica: legno (varia); acciaio (stampo)

Misure: 7 cm x 69 cm (intero)

Descrizione: Strumento aerografo di legno, con tubo cilindrico, padiglione svasato e ancia semplice. Il tubo è munito di fori, in parte liberi e in parte serviti da chiavi.
Dotato di ampio padiglione e lungo canneggio dove si trova il foro del mi basso, controllato da una chiave con lunga leva. Pur essendo un tubo aperto, il clarinetto si comporta acusticamente come una canna chiusa, in cui il suono fondamentale ha lunghezza dÂ'onda pari a quattro volte la lunghezza della colonna dÂ'aria.

Collocazione

Grandola ed Uniti (CO), Museo Etnografico e Naturalistico Val Sanagra

Credits

Compilazione: Bellini, Vera (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).