Tagliacagliata

ambito comasco

Tagliacagliata

Descrizione

Ambito culturale: ambito comasco; Italia, Lombardia

Cronologia: sec. XX metà

Categoria: attività agro-silvo-pastorali

Tipologia: spino tagliacagliata

Materia e tecnica: ferro (forgiatura, assemblaggio)

Misure: 24 cm x 40 cm (intero)

Descrizione: utensile in ferro costituito da un lungo manico terminanta a un 'estremità con un uncino, l'altra si allarga in un asta da cui si parte una griglia cistituita da fili di ferro tra loro paralleli e chiusi tra due barre orizzontali.

Notizie storico-critiche: Tosi E. informa (p. 472) che la cagliata si sminuzza con strumenti speciali, svariatissimi, chiamati lire o tagliacagliata, con spini, a seconda la qualità dei formaggi che si vogliono fare e gli usi locali.

Collocazione

Provincia di Como

Credits

Compilazione: Bellini, Vera (2013)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).