Pipa

ambito comasco

Pipa

Descrizione

Ambito culturale: ambito comasco; Italia, Lombardia

Cronologia: sec. XX metà

Categoria: caccia, pesca e raccolta

Tipologia: pipa

Materia e tecnica: osso (varia); ottone (stampo); pelle (varia)

Descrizione: pipa composta da un fornello, la camera dove avviene la combustione, in osso e a forma di corno terminante da una parte con un piccolo cappuccio in ottone. Il fornello si collega a un sottile stelo forato, il cannello, ricoperto da pelo animale di colore bianco, e da una parte terminale, il bocchino.

Collocazione

Grandola ed Uniti (CO), Museo Etnografico e Naturalistico Val Sanagra

Credits

‹ precedente | 187 di 2287 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).