Tensiometro

Jon M. Sumner & C.

‹ precedente | 1 di 24 | successivo ›

Tensiometro

Descrizione

Autore: Jon M. Sumner & C.

Ambito culturale: ambito lombardo, Lombardia

Cronologia: sec. XX inizio

Categoria: attività artigianali

Tipologia: tensiometro

Materia e tecnica: ottone (forgiatura, taglio, saldatura, chiodatura); ferro (forgiatura, taglio, saldatura, chiodatura); legno (tornitura, intaglio); vetro

Misure: 40 cm x 23 cm x 147 cm

Descrizione: Tensiometro in metallo con funzionamento verticale. E' fissato ad armadio in legno con quattro lati in vetro, apribili per permetterne l'uso, chiusura con chiave. Struttura principale in tondino di ferro fissata al fondo con supporti in ghisa sul quale scorrono gli elementi per la misurazione. Nella parte superiore piattina a un quarto di cerchio graduata, a destra asta verticale graduata, dietro filo a piombo. bilanciere in ottone con ago e disco con foro centrale per inserimento peso (il peso è normalmente avvitato sul fondo)

Notizie storico-critiche: Il manufatto in oggetto fa parte di una donazione di oltre 1000 pezzi fra campioni di tessuto, schizzi, messincarta e attrezzi relativi all'industria tessile, una delle attività portanti dell'economia brianzola a cavallo fra l'Ottocento ed il Novecento.
In particolare questo manufatto appartiene alla donazione della Tessitura Cederna che raccoglie circa 50 pezzi.

Collocazione

Monza (MB), Museo Etnologico Monza e Brianza

Credits

Compilazione: Finzi Caimi, E. (1991)

Aggiornamento: Kreutzer, B. (2004)

‹ precedente | 1 di 24 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).