Conformatore

Allié A.H. Maillard

Conformatore

Descrizione

Autore: Allié A.H. Maillard

Ambito culturale: ambito europeo; Francia

Cronologia: sec. XIX fine

Categoria: attività artigianali

Tipologia: conformatore

Materia e tecnica: ferro (modellatura a stampo, curvatura); sughero

Misure: 11 cm x 11 cm x 11 cm

Descrizione: Base a corona con quattro piedini. La base è doppia e all'interno corrono dei bastoncini a forma di "L" fissati con perno, nella parte superiore, sul piano della testa. Esternamente alla base si trova una molla che, percorrendo tutta la circonferenza, fa tornare i bastoncini nella posizione normale. Dalla base si dipartono esternamente quattro supporti che sostengono il piano in metallo della testa. Alla parte superiore di ciascun bastoncino a "L" è collegato un ferro con risvolto a punta che ha il compito di forare il cartoncino preventivamente inserito. Abbassando il coperchio foderato in sughero, si ottiene una dima con il cartoncino forato, che riproduce le modifiche da apportare alla circonferenza del cappello.

Notizie storico-critiche: Il manufatto in oggetto fa parte di una donazione di oltre 500 pezzi fra cappelli, oggetti, attrezzature e macchinari, pubblicità e documenti relativi all'industria del cappello, attività fiorente nella città di Monza a cavallo fra Ottocento e Novecento.
In particolare questo manufatto appartiene alla donazione Berrettificio e Cappellificio Luigi De Stefani

STORIA,Fonti documentazione

Collocazione

Monza (MB), Museo Etnologico Monza e Brianza

Credits

Compilazione: Sorteni, A. (1997)

Aggiornamento: Finzi Caimi, E. (2004)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).