Lampada ad acetilene

Lampada ad acetilene

Descrizione

Cronologia: sec. XX prima metà

Categoria: caccia, pesca e raccolta

Tipologia: lampada ad acetilene

Materia e tecnica: ottone (formatura a stampo); ferro (formatura a stampo, saldatura); ferro (filatura, piegatura); legno (tornitura)

Misure: 25.6 cm x 32 cm x 37 cm

Descrizione: Il serbatorio per l'acetilene e l'acqua costituisce anche il fusto della lampada, munita di maniglia fissa ricoperta di legno. Da esso fuoriesce il bruciatore posizionato al centro della parabola riflettente la luce della fiamma. All'apice del serbatoio vi è l'imboccatura filettata del combustibile priva del coperchio a vite

Collocazione

Cavenago d'Adda (LO), Museo della Civiltà Contadina "Ciòca e berlòca"

Credits

Compilazione: Gregori, G. (2004)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).