Tagliola

Tagliola

Descrizione

Cronologia: sec. XX

Categoria: caccia, pesca e raccolta

Tipologia: tagliola

Materia e tecnica: ferro (forgiatura, tempratura)

Misure: 10.4 cm x 38.5 cm x 10.5 cm

Descrizione: Congegno metallico a forma di "padella", costituito da una specie di manico doppio a molla terminante alla base con una ciambella e nella parte superiore con una gassa a finestrella. A due supporti fissati in posizione diametralmente opposta lungo la circonferenza della ciambella e in asse con il manico, sono fissate due ganasce semicircolari coincidenti - munite nella parte inferiore di denti - che vengono trattenute in tensione sulla base da due piccole leve incernierate alla parte destra della ciambella. Quella più esterna è piatta e viene trattenuta da una seconda fissata all'interno, che è munita d'un uncino al quale si infila l'esca

Collocazione

Cavenago d'Adda (LO), Museo della Civiltà Contadina "Ciòca e berlòca"

Credits

Compilazione: Gregori, G. (2004)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).