Coppa

Coppa

Descrizione

Cronologia: sec. XX

Categoria: economia e ritualità domestiche

Tipologia: coppa

Materia e tecnica: ottone (formatura a pressa, a tornio); plastica (pressofusione); marmo (squadratura, levigatura)

Misure: 53 cm x Ø 13 cm

Descrizione: Coppa con coperchio fissata a piedistallo di marmo grigio. Sopra il coperchio ha fissata una "vittoria alata" che innalza una fiaccola. Sul piedestallo è incollata una targhetta con l'iscrizione dell'evento per cui la coppa è stata realizzata

Collocazione

Cavenago d'Adda (LO), Museo della Civiltà Contadina "Ciòca e berlòca"

Credits

Compilazione: Gregori, G. (2004)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).