Manico

Fabbrica Fisarmoniche Tizzoni Guido & C.

Manico

Descrizione

Autore: Fabbrica Fisarmoniche Tizzoni Guido & C.

Ambito culturale: ambito stradellino, Lombardia

Cronologia: secc. XIX-XX

Categoria: attività artigianali

Tipologia: manico

Materia e tecnica: ferro (stampo, forgiatura); legno (taglio, intaglio, piallatura)

Misure: 9.5 cm

Descrizione: Manico di cacciavite in legno. La punta è spezzata; la piccolissima porzione che rimane inserita nel manico sembra lavorata al fine di ottenere un cacciavite particolare di ridotte dimensioni. Il manico ha sezione quadrata nella parte da impugnare; andando verso la punta il legno si assottiglia e ha sezione circolare.

Notizie storico-critiche: La "Fabbrica Fisarmoniche Tizzoni Guido & C." viene fondata nel 1944 da Guido Tizzoni e Pietro Crosio. I due soci titolari apprendono il mestiere presso le storiche fabbriche stradelline. La ditta chiude nel 1981.

Collocazione

Stradella (PV), Civico Museo della Fisarmonica "Mariano Dallapè"

Credits

Compilazione: Gianotti, Marta (2005)

Aggiornamento: Piria, Elisa (2005)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).