Lima

Giorgi Pietro

Lima

Descrizione

Autore: Giorgi Pietro

Ambito culturale: ambito stradellino, Lombardia

Cronologia: 1940

Categoria: attività artigianali

Tipologia: lima

Materia e tecnica: ferro (stampo, forgiatura); legno (taglio, intaglio, piallatura, inchiodatura)

Misure: 26 cm

Descrizione: Lima da ferro a grana fine. La lima è piatta e a punta quadra ed è inserita in un manico di legno a cipolla, bombato nella parte centrale per migliorare l'ergonomicità dell'utensile. Sul manico, in prossimità dell'innesto sono stati applicati dei fili di ferro per evitare l'allargamento delle crepe presenti. Le superfici della lima sono attraversate da due serie incrociate di tagli paralleli che producono numerosi e piatti denti allineati. Attraverso il movimento e la pressione sulla superficie in lavorazione, la lima genera un'azione abrasiva.

Notizie storico-critiche: La ditta "Aurora" viene fondata nel 1947 da Crivelli Nando, Goglio Michele, Gastaldi Ercole, Cappa Ernesto, Giorgi Pietro. I soci fondatori provengono dalla famosa fabbrica S.A.L.A.S. di Pasquini Carlo e da altre aziende stradelline. Chiude l'attività nel 1952.

Collocazione

Stradella (PV), Civico Museo della Fisarmonica "Mariano Dallapè"

Credits

Compilazione: Apolito, Fabia (2005)

Aggiornamento: Apolito, Fabia (2005)

‹ precedente | 11 di 1747 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).